Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Indice

Suggerimenti

Nessun risultato trovato.


Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Condividi TV Capodistria Radio × Menu

Tuttoggi • servizi

Tuttoggi Carte d'identità per la CNI

04.03.2025

Il parlamento sloveno ha approvato oggi due importanti emendamenti legislativi: uno riguardante la legge sulla carta d'identità e l'altro sul finanziamento dei comuni. In particolare, la modifica della legge sui documenti personali permetterà agli appartenenti alle comunità nazionali italiana e ungherese di ottenere, a partire dal 2026, delle carte d'identità con le lingue delle due comunità al secondo posto, dopo lo sloveno, e con la lingua inglese solo in terza posizione.

Tuttoggi Presentato l'evento "Tartini Electronic"

04.03.2025

È stato presentato oggi a Capodistria nel corso di una conferenza stampa il concerto "Tartini Electronic". Un evento di musica elettronica sulle note del Maestro delle Nazioni. Il concerto, che si terrà sabato 8 marzo al Magazzin Grando di Portorose, è stato organizzato dall'Unione Italiana nell'ambito del progetto Interreg Italia-Slovenia "Tartini Bis".

Tuttoggi Incontro CAN Costiera e direzione RTV Slovenia

04.03.2025

Incontro stamani a Capodistria fra la presidente del CdA di RTV Slovenia Natalija Gorščak e i vertici dei programmi italiani di Radio e TV Capodistria per discutere di quelli che sono i problemi che affliggono i programmi minoritari, ma anche quelli regionali. Soltanto sfiorato il tema dell'autonomia dei programmi CNI, che va definita a livello politico.

Tuttoggi Auto sulla folla a Mannheim: 2 morti e 25 feriti

03.03.2025

Auto contro la folla a Mannheim, nel land tedesco del Baden-Wuttenberg. Attorno a mezzogiorno di oggi un SUV si è lanciato contro un mercatino di carnevale del centro cittadino lasciando dietro di sé due morti e una ventina di feriti. Le forze dell'ordine hanno arrestato il colpevole e indagano sulle cause del gesto.

Tuttoggi Dubbi sulle modifiche alla legge slovena sulla pianificazione integrata del traffico

03.03.2025

È polemica sulle modifiche alla legge slovena sulla pianificazione integrata del traffico. Le perplessità riguardano i sistemi di riconoscimento automatico delle targhe automobilistiche che consentirebbero ai comuni di monitorare veicoli, traffico e parcheggi.

Tuttoggi Ancora stabili le condizioni di Papa Francesco

03.03.2025

Vengono definite stabili le condizioni di Papa Francesco, ricoverato all'Ospedale Gemelli di Roma per una polmonite bilaterale. La situazione per i medici rimane delicata, soprattutto dopo la crisi respiratoria di venerdì scorso, e la prognosi è riservata. Costante la presenza di fedeli raccolti in preghiera fuori dall'ospedale.

Tuttoggi USA e Europa sul futuro dell'Ucraina

03.03.2025

Il presidente americano Donald Trump si appresta a discutere di un eventuale stop alle forniture di armi all'Ucraina. In Europa il presidente francese Emmanuel Macron parla di una proposta franco-inglese per una tregua di un mese a Kiev. Il premier sloveno Golob intanto ha indetto per mercoledì una riunione sul rafforzamento della difesa europea in vista del vertice straordinario di giovedì a Bruxelles.

Tuttoggi Il premier sloveno Golob risponde ai deputati

03.03.2025

I problemi della sanità pubblica, i ritardi nell'edilizia popolare, la lotta alla corruzione e i rapporti con Israele sono stati i temi delle domande rivolte al Premier sloveno Robert Golob durante il question time in apertura della sessione di marzo della Camera di Stato. Tra i punti all'ordine del giorno dell'assise anche le modifiche costituzionali sulla procedura di nomina dei ministri e le mozioni di sfiducia, che - se la proposta dovesse passare - in futuro potranno essere rivolte solo al governo nel suo insieme e non nei confronti dei singoli ministri.

Tuttoggi RTV Slovenia, cambia il metodo d'invio delle bollette del canone

03.03.2025

RTV Slovenia cambia le modalità di invio dei bollettini per il pagamento del canone. D'ora in poi i contribuenti riceveranno a mezzo postale sei bollettini due volte l'anno. Ma il pagamento rimarrà comunque su base mensile.

Tuttoggi La terza edizione del progetto transfrontaliero "Le mani d'oro"

02.03.2025

È giunto alla terza edizione il progetto transfrontaliero "Le mani d'oro", ideato e diretto da Lorena Matic e promosso dall'Associazione culturale "Opera Viva". Anche quest'anno vede la partecipazione degli allievi dell'Indirizzo Educatori della scuola media superiore "Pietro Coppo" di Isola. Per il secondo anno consecutivo il Concorso di Idee per la creazione di un nuovo prodotto e il riciclo con il recupero dello scarto delle carte da gioco a cui assegna nuova vita, si realizza in collaborazione con l'Azienda "Modiano".

Tuttoggi "Come dormivano i nostri avi", mostra al Museo civico di Pinguente

02.03.2025

La mostra "Come dormivano i nostri avi", allestita sino alla fine di marzo al Museo civico di Pinguente, offre la possibilità di vedere arredi e oggetti delle camere da letto tra la fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento del territorio pinguentino. Parallelamente, il museo ha riallestito la collezione di Miro Blažinčić, ora ospitata in due stanze, mentre un terzo ambiente presenta il pregevole salotto della famiglia Marinac, di recente acquisizione.

Tuttoggi A Sicciole la mostra "Noi siamo salinai"

02.03.2025

Presso la Caserma nel Parco naturale delle Saline di Sicciole a Lera è possibile visitare la mostra "Noi siamo salinai", dove sono esposte le fotografie scattate da Matjaž Lužnik, Vianney Lefebvre e Francisco Javier Betanzos Lozada. Gli scatti raccontano la quotidianità nelle saline e il duro lavoro necessario per portare avanti le tradizioni di questo antico mestiere nel corso di tutto l'anno. La mostra sarà aperta al pubblico fino al 4 maggio.

Pagina 21 di 989
Registrati alle e-novice

Registrati alle e-novice

Neveljaven email naslov