Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Il presidente dell'Unione Italiana, Maurizio Tremul, a Gorizia per un incontro col sindaco, Rodolfo Ziberna, ha fatto visita al pannello plurilingue in memoria di due giovani vittime degli opposti totalitarismi che hanno insanguinato il nostro territorio: l'istriana Norma Cossetto e la goriziana Milojka Štrukelj, accomunate dall'aver frequentato il liceo classico di Gorizia.
"Accelerare l'allargamento dell'Unione Europea verso i Balcani occidentali": lo ha detto oggi il ministro degli esteri italiano Antonio Tajani, in visita a Trieste. Al centro dell'attenzione le opportunità nel campo economico in cui il porto di Trieste, secondo Tajani, ha un ruolo strategico, come anche i progetti infrastrutturali con la Serbia.
È stato presentato ieri sera in Casa Tartini il libro "Antonio Smareglia e il suo mondo" di Giuliana Stecchina. L'evento è stato organizzato dalla CAN di Pirano e dalla locale Comunità degli Italiani.
Si torna a parlare di collaborazione fra le due Comunità degli Italiani di Isola, ma le distanze appaiono ancora incolmabili. È quanto emerso a Palazzo Manzioli a Isola all'Assemblea dei soci della "Pasquale Besenghi degli Ughi".
L'ennesimo sucidio nel carcere triestino di Via del Coroneo ha ribadito l'urgenza di trovare delle soluzioni per la gestione dei detenuti, che da anni ormai affollano la struttura in numero quasi doppio rispetto alla capienza. Per Garante Regionale dei Diritti della Persona Enrico Sbriglia serve una nuova struttura moderna, adatta alle esigenze di detenuti e personale penitenziario.
L'Istria continua a essere fanalino di coda per quanto riguarda le ferrovie. A ribadirlo il deputato e leader della Dieta Democratica Istriana Dalibor Paus, in un intervento al parlamento di Zagabria.
Gli investimenti comuni fra Slovenia e Croazia nel settore dell'edilizia e cooperazione bilaterale in quello delle infrastrutture. Questi i temi del convegno internazionale di stamane ad Abbazia, organizzato dal quotidiano sloveno "Delo" in collaborazione con quello croato "Jutarnji List".
Trieste: conferito ad Oleg Mandić il premio "Cinzia Vitale", alla presenza di numerose autorità politiche, religiose, culturali e della vita sociale. Il riconoscimento viene attribuito annualmente a una persona che ha dato un contributo significativo per la promozione dei valori universali e della conoscenza in vari ambiti. Mandić è stato l'ultimo ad aver lasciato il lager di Auschwitz - da allora è impegnato, tramite varie iniziative, nella tutela della memoria e diffusione dei messaggi di pace.
A Pola entra sempre più nel vivo la campagna elettorale per le amministrative del 18 maggio. Numerosi i candidati a sindaco e ce ne saranno diversi anche alla carica di vicesindaco italiano con quello attuale Bruno Cergnul, che tenterà il bis.
Giornata didattica oggi alla scuola media italiana "Pietro Coppo" di Isola, organizzata dall'indirizzo Educatori, per gli asili della Comunità Nazionale Italiana. L'iniziativa quest'anno è stata ampliata e oggi, per la prima volta, ha ospitato i bambini dell'asilo italiano "Fregola" di Buie.
Le scuole italiane dell'Istria si sono aggiudicate cinque premi al concorso di "Tutela e valorizzazione del patrimonio linguistico e culturale veneto". La premiazione si svolge simbolicamente il 25 marzo, giorno della fondazione di Venezia. Nel corso della cerimonia sono stati rimarcati i forti legami tra Venezia e l'Istria.
Oltre 4.000 medici della Slovenia hanno firmato una lettera aperta rivolta ai deputati della Camera di Stato, in cui mettono in evidenza le pesanti conseguenze che le nuove modifiche alla legge sull'attività sanitaria, in discussione al parlamento giovedì prossimo, potrebbero avere sulla qualità dei servizi sanitari, determinando la drastica riduzione del numero delle prestazioni e del personale medico a disposizione.
Neveljaven email naslov