Barbara Costamagna
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
È rottura a tra il Governo italiano e l'Embraco, la ditta del gruppo Whirpool che ha deciso di chiudere lo stabilimento di Riva di Chieri, vicino a Torino, lasciando senza cassa integrazione500 lavoratori per consentire, a detta dei legali dell'azienda, di esaminare proposte di reindustrializzazione. La ditta, infatti, dovrebbe essere trasferita in Slovacchia dove il lavoro costa di meno e da ciò la scelta di chiudere definitivamente. Un atteggiamento di chiusura che ha mandato su tutte le furie il Ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda che al commissario della concorrenza Marghethe Vestager chiederà in sede europea una deroga dei trattati per bloccare il trasferimento di quest'azienda che anche a detta del Ministro dimostra "una mancanza di attenzione al valore delle persone e alla responsabilità sociale dell'impresa". Intanto i lavoratori in sciopero bloccano ormai da giorni il traffico della statale Torino-Asti, sperando così di ottenere un maggior ascolto da parte dei vertici aziendali. D'altronde si tratta di un atteggiamento sempre più comune da parte delle grandi multinazionali, che spostano il lavoro in aree delle Comunità europea dove la produzione costa di meno. Il Ministro attiverà urgentemente un tavolo con Invitalia per cercare di individuare un percorso di reindustrializzazione. Ma i tempi sono strettissimi perché il 4 marzo si vota, ma soprattutto il 25 marzo finirà la procedura di mobilità e i lavoratori saranno tutti licenziati. Bocciata la proposta di ricorrere al part-time, considerata "inaccettabile sotto ogni profilo, innanzitutto quello etico" da Calenda ma anche dai sindacati.
Il referendum sull’integrazione pensionistica in campo artistico si svolgerà domenica 11 maggio.
Migliaia i fedeli accorsi in piazza San Pietro per l'ultimo saluto al Santo Padre. Sabato i funerali.
La cerimonia al Conservatorio Tartini; presenti anche i sindaci di Trieste e Postumia, Dipiazza e Marentič
È stata inaugura stamane, in occasione della Giornata mondiale del libro e del diritto d'autore che si celebra oggi, 23 aprile
Neveljaven email naslov