Foto: Comune di Trieste
Foto: Comune di Trieste

Dopo la pineta e la scogliera del litorale di Barcola, sono partiti anche i lavori per la riqualificazione dei “Topolini”, le strutture a mare tanto amate dai triestini, che erano state gravemente danneggiate dalle mareggiate dell’autunno del 2023.
I lavori sono stati illustrati dallo stesso sindaco di Trieste, Roberto Dipiazza, e dall’assessora Elisa Lodi. Non si tratterà, è stato sottolineato, di una semplice riparazione, ma di una riqualificazione completa dell’area, che dovrebbe concludersi entro il prossimo settembre, quindi dopo l’estate, anche se si punta a rendere fruibili i bagni per la stagione estiva 2025, concentrando i lavori sui Topolini 4 e 5, per poi restringere l’area di cantiere ai Topolini 6 e 7 verso luglio.

Elisa Lodi e Roberto Dipiazza (Foto: Comune di Trieste)
Elisa Lodi e Roberto Dipiazza (Foto: Comune di Trieste)

“Il principale problema causato dalle mareggiate qui è stato il grave danno alle fognature”, ha detto Dipiazza, ma, ha aggiunto, “sono anche emersi ulteriori aspetti migliorabili, come la mancanza di ferri di sostegno all'interno delle colonne, dovuta alle tecniche di costruzione degli anni '50”.
Il cantiere, il secondo intervento all’interno di una manovra da tre milioni di euro per le aree Topolini e Cedas, e prevede il rifacimento della fognatura a servizio dei servizi igienici dei Topolini, la ricostruzione del muro in arenaria di sostegno terrapieno e del piano pedonale sotto e all’esterno dei Topolini, la re-installazione di accessori come i corrimano, le scale e le porte danneggiate degli spogliatoi, e un rinforzo strutturale dei pilastri e delle travi della struttura portante delle terrazze.

Foto: Comune di Trieste
Foto: Comune di Trieste

Tutti gli interventi saranno eseguiti cercando di rispettare le caratteristiche della struttura e di modificare il meno possibile, pur rispettando le norme di sicurezza: si punta a ripristinare lo stato antecedente ai danni dell'autunno 2023.
“Dopo che una prima parte di lavori è già stata eseguita lo scorso anno, adesso l'Amministrazione comunale va a risistemare anche i quattro Topolini che risultano ancora danneggiati a seguito delle violente mareggiate nell'autunno 2023”, ha spiegato l'assessore Elisa Lodi. “Ciò è possibile grazie a un finanziamento da tre milioni di euro della Regione Friuli Venezia Giulia, di cui 800 mila sono stati investiti l'anno scorso, e adesso i 2 milioni e 100 mila euro rimanenti. Il maltempo ha reso necessario il rifacimento del sistema fognario, con un intervento di manutenzione straordinaria importante, anche dal punto di vista della progettazione. L'attuale cantiere è già partito, con due Topolini, e quindi proseguirà con gli altri, restringendosi in modo da favorire la fruibilità della zona”.

Alessandro Martegani