Il tram di Opicina ripartirà sabato mattina, 1° febbraio, dopo uno stop durato oltre otto anni e mezzo. La carrozza 401 lascerà piazza Dalmazia alle 6.53, l'ultima corsa farà ritorno alla stazione di Opicina alle 20.18.
L'ultima corsa di uno dei simboli di Trieste risale al 16 agosto del 2016, ed in seguito ad un incidente il servizio è stato bloccato e nessuno ha più potuto viaggiare sulle storiche carrozze blu.
Domani le corse ripartono, come annunciato da uno striminzito comunicato di Trieste Trasporti, in cui viene spiegato che nelle prime settimane di esercizio sarà disponibile una sola vettura, che non percorrerà l'ultimo tratto di binario fino a piazza Oberdan.
Tutte le corse, infatti, partiranno e arriveranno in piazza Dalmazia tutti i giorni della settimana ed i due capolinea saranno in piazza Dalmazia e a Opicina. L'itinerario è quello classico: da Scorcola a via Nazionale passando per l'Obelisco, lungo un tragitto di 31 minuti.
La prima corsa partirà quindi da piazza Dalmazia alle 6.53. L'ultima corsa della giornata partirà alle 19.47, con arrivo previsto a Opicina alle 20.18. Per la tratta di ritorno, la prima corsa da piazzale Monte Re è prevista alle 7.43, l'ultima è prevista alle 19.11.
Successivamente, ultimato il montaggio dei freni, il servizio verrà gradualmente intensificato: dal 17 febbraio si passerà a 39 corse al giorno con due carrozze, dal 3 marzo le vetture diventeranno tre e le corse saliranno a 58 tra andata e ritorno.
Per la ripartenza dell'amato tram di Opicina è stato decisivo l'ultimo mese, come sottolinea il quotidiano locale "Il Piccolo". L'Ansfisa ha infatti rilasciato tutti i nulla osta per il ripristino del servizio, certificando la fine dei lavori prescritti al Comune su binari e vetture. Il periodo di pre-esercizio minimo è stato portato a termine con esito positivo. I freni a pattino sono stati consegnati e montati su una prima coppia di carrozze.
Davide Fifaco