Franco de Stefani
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
L'unico dato incerto delle elezioni, ed obiettivo di Putin, era raggiungere l'affluenza del 70 per cento, nonostante l'invito al boicottaggio delle urne del più noto dei suoi oppositori, Alexei Navalny, cui è stato vietato di candidarsi a causa delle precedenti condanne penali. Putin ha già ringraziato gli elettori ricordando che davanti vi sono sfide enormi, è necessario risolvere i problemi della nazione. Per Putin questo risultato significa che è stato approvato quello che è stato fatto in condizioni difficili ed ha detto di aspettarsi che le forze politiche pensino al bene del paese prima che al loro tornaconto. Dopo il risultato Putin è tornato sul caso Skripal dichiarando che è assurdo pensare che il governo russo abbia tentato il suo avvelenamento prima delle elezioni e dei mondiali di calcio, precisando che se si fosse trattato di gas nervino Skripal sarebbe già morto sul posto, ed evidenziando che la Russia ha già distrutto l'arsenale chimico mentre gli avversari non l'hanno ancora fatto. Nel frattempo il portavoce della campagna elettorale di Putin ha ringraziato la premier britannica May per avere aumentato l'affluenza alle urne perchè ancora una volta non ha capito la mentalità russa, vale a dire che ogni volta che Mosca viene accusata in modo infondato il popolo russo si unisce ai vertici. In Crimea, dove gli abitanti hanno partecipato per la prima volta alle presidenziali, vi è stato un plebiscito per Putin, dove il presidente ha superato il 90 per cento dei voti a favore. Infatti secondo la commissione elettorale, in base a dati ancora non definitivi, Putin ha ottenuto il 91 per cento circa.
L'atleta triestino ha incontrato i ragazzi della scuola elementare di Capodistria parlando loro di come ha superato le difficoltà che ha finora affrontato nella sua vita sportiva e non
Il governo ungherese ha annunciato l'intenzione di ritirarsi dalla Corte Penale Internazionale, sostenendo che l'istituzione sia diventata uno strumento politico
Pubblico numeroso a Palazzo Gravisi per l'inaugurazione della mostra retrospettiva dell'artista, ottant'anni compiuti giusto ieri
Neveljaven email naslov