Quasi nove milioni di elettori al voto per rinnovare 978 amministrazioni comunali. 142 città sopra i 15 mila abitanti, 26 capoluoghi.
Sono alcune delle cifre del turno amministrativo del 12 giugno, un voto che potrebbe essere l’ultimo test prima delle elezioni politiche in Italia. La scorsa settimana sono state depositate le liste elettorali e i candidati, dando così ufficialmente il via alla campagna elettorale.
Si voterà con un sistema elettorale a turno unico nelle città con meno di 15 mila abitanti, dove viene eletto subito il candidato sindaco più votato, mentre per centri più grossi è previsto un doppio turno, con il ballottaggio due settimane dopo nel caso nessuno dei candidati abbia raggiunto la maggioranza assoluta dei voti espressi. Alle liste collegate al candidato sindaco eletto verrà attribuito il 60 per cento dei seggi.
Si vota anche in città importanti: 26 sono capoluoghi, e fra questi Genova, Messina, Monza, Padova, Palermo, Parma, Piacenza, Taranto e Verona, superano i 100 mila abitanti; quattro, Catanzaro, Genova, L'Aquila e Palermo, sono anche capoluoghi di regione. Il Comune più piccolo che andrà alle elezioni è Blello, in provincia di Bergamo, con solo 76 abitanti, mentre quello più grande, con 657.561 abitanti, è Palermo.
In Friuli Venezia Giulia andranno al voto 33 comuni, quattro dei quali, Gorizia, Monfalcone, Codroipo e Azzano Decimo, con popolazione superiore a 15 mila abitanti.
A Gorizia sono state presentate liste a sostegno di sette candidati: fra gli altri il sindaco uscente Rodolfo Ziberna, sostenuto dal centro destra e Laura Fasiolo candidata dal Centro sinistra.
L'altra sfida dell'Isontino è quella di Monfalcone, che vede in lizza tre candidati: Anna Maria Cisint, sindaca uscente di centro destra, Cristiana Morsolin del centro sinistra e Francesco Orlando, e un totale di tredici liste. Corsa a tre anche a Codroipo, mentre i candidati saranno quattro ad Azzano Decimo.
Sono due candidati sindaci a Duino Aurisina: la sindaca uscente Daniela Pallotta per il centrodestra, a cui si oppone il consigliere regionale Igor Gabrovec per il centrosinistra, per nove liste in totale.

Alessandro Martegani