Foto: EPA
Foto: EPA

Una nuova inchiesta milanese ha coinvolto una dozzina di calciatori di Serie A in un giro di scommesse clandestine, che non riguarda direttamente le partite. Tra i nomi emersi ci sono Nicolò Fagioli, Sandro Tonali, Weston McKennie, Raoul Bellanova, Angel Di Maria e Nicolò Zaniolo. Secondo le indagini, Fagioli e Tonali non solo avrebbero effettuato numerose scommesse su piattaforme illegali, ma avrebbero ricoperto anche il ruolo di "collettori" di scommettitori, promuovendo e facilitando l'accesso a queste piattaforme. L'inchiesta rivela che i due calciatori avrebbero anche contribuito ad aprire conti di gioco e a consegnare denaro per conto di altri, a volte in contante. In cambio, avrebbero ricevuto vantaggi economici, come bonus sui loro conti di gioco o riduzioni del debito accumulato con le scommesse. L'inchiesta ha portato al sequestro di circa 1,5 milioni di euro a carico di sei individui, cinque dei quali fisici e uno giuridico, accusati di organizzare e gestire il business illecito. Il gruppo operava nell'area milanese e gestiva scommesse su piattaforme online non autorizzate, usate da un ampio numero di scommettitori.

Un dettaglio che emerge dalle indagini è l'utilizzo di una gioielleria milanese per canalizzare i pagamenti dei debiti di gioco, con transazioni nascoste dietro finti acquisti di orologi e monili di lusso. Inoltre, sono stati coinvolti prestanome per ricevere oltre 300mila euro destinati a saldare i debiti di gioco, oltre a una riscossione di denaro contante stimata in almeno 400mila euro. In cambio di bonus o riduzioni del debito, alcuni scommettitori avrebbero anche pubblicizzato le piattaforme illegali a nuovi utenti, ampliando così il giro di affari della rete. La Procura della Figc ha chiesto gli atti ai magistrati milanesi. L'attenzione è centrata su eventuali puntate fatte sulle partite di calcio, ipotesi che, al momento, non risulta confermata dalle carte giudiziarie. L'inchiesta è ancora in corso e potrebbero esserci ulteriori sviluppi nelle prossime settimane.

Corrado Cimador