
La premier italiana, Giorgia Meloni, ha sottolineato che gli Stati Uniti sono "un mercato importante, che vale circa il 10% dell'export italiano, e che l'Italia non smetterà di esportare negli Usa".
La prossima settimana, ribadisce la leader di Fratelli d'Italia, il governo incontrerà i rappresentanti delle categorie produttive per cercare soluzioni "a livello italiano ed europeo", all'interno di una "trattativa con gli Usa" che punti "a rimuovere tutti i dazi, non a moltiplicarli". Dopodiché le trattative, ricorda Meloni, "si fanno in due".
Il presidente del Consiglio spiega che a suo parere la cosa utile da fare sia continuare a cercare delle soluzioni comuni perché alla fine altrimenti tutti si indeboliscono.
"In questo momento noi possiamo intanto fare alcune cose a livello europeo che sono molto importanti, perché se abbiamo una difficoltà quella difficoltà deve portarci a lavorare sulla competitività del nostro sistema produttivo, della nostra industria, delle nostre aziende", evidenzia Meloni.
Sul settore dell’automotive la premier osserva: "Sappiamo che oggi è un settore colpito dai dazi in maniera importante, quindi forse dovremmo ragionare di sospendere le norme del Green Deal relative al settore dell'automotive".
Sul tema dell'energia Meloni rivela: "C'è una materia energetica che è fondamentale. La riforma del mercato elettrico, per esempio, è una cosa importante, ma bisogna accelerare. Sull'energia forse bisogna essere un po' più decisi e coraggiosi" conclude la premier.
Davide Fifaco