Il Museo Regionale di Capodistria Foto: BoBo
Il Museo Regionale di Capodistria Foto: BoBo

L’Ente pubblico Museo Regionale di Capodistria è alla ricerca della figura dirigenziale per i prossimi cinque anni. Dopo le dimissioni del primo febbraio scorso dell’allora direttore, Luka Juri, le redini sono passate in mano alla facente funzione Tina Novak Pucer. Aii candidati viene richiesta un’istruzione universitaria, ossia una laurea specialistica in ambito umanistico, esclusi i curriculae linguistici. In alternativa, nel caso nessuno fosse in possesso del titolo universitario richiesto, si sceglierà tra i canditati in possesso di diploma di laurea triennale dei medesimi indirizzi. Tre sono gli anni di esperienza lavorativa richiesta, oltre a quella nell’ambito degli enti pubblici, mentre il livello di lingua italiana necessaria per dirigere il Museo corrisponde al livello di competenza B2. Oltre alla carrellata delle proprie esperienze lavorative, i possibili candidati devono allegare una proposta di programma e di sviluppo dell’Ente per la durata del mandato, ovvero i prossimi cinque anni. Il candidato prescelto assumerà le funzioni entro il 29 settembre. Le candidature con tutti gli attestati richiesti, relativi alla soddisfazione delle condizioni vanno inviate all’indirizzo Comune città di Capodistria, Ufficio attività sociali, Via Giuseppe Verdi n. 10, 6000 Capodistria, in busta chiusa con la dicitura “NON APRIRE – Bando di concorso per il direttore del Museo regionale di Capodistria”, entro e non oltre venerdì, 20 maggio.