Foto: KS Boršt
Foto: KS Boršt

L'iniziativa è nata grazie all'impegno della Comunità locale di Boste che da sempre celebra la ricorrenza di San Nazario. La camminata di oggi viene organizzata assieme alla Società alpina costiera. Volontà dei promotori registrare il percorso come cammino ufficiale. In merito all'iniziativa le parole di David Presl della Comunità locale di Boste.

"Abbiamo preparato questo cammino di San Nazario che un domani verrà anche registrato. La cosa ci è un po' sfuggita di mano riguardo la tempistica, perquesto motivo non siamo riusciti ancora a registrare questo cammino ufficiale, però lo faremo nei prossimi mesi. Il cammino è lungo circa 14 km con partenza da Piazza Tito, prosegue poi verso Vinakoper, poi Tinjan (Antignano), Vanganel (Vanganello), dove offriremo anche un po' d'acqua ai partecipanti del cammino. Da lì si sale verso Marezige (Maresego), dove di nuovo sì potranno rinfrescare con l'acqua fredda alle 15.30 circa e da lì verso Boršt (Boste) passando per i boschi e non per le strade. L'arrivo è previsto alle 17.30 - 18. Alle 19 la messa con il vescovo di Capodistria sarà celebrata nel centro di Boršt (Boste) come da tradizione locale perché questo cammino veramente corto dalla chiesetta di San Nazario fino al centro del villaggio l'abbiamo sempre fatto. Noi abbiamo parlato con Obalno planinsko društvo (Società alpina costiera) che il cammino l'hanno già controllato e che se ne intendono, gli hanno assegnato una difficoltà media. Abbiamo già uno, se posso chiamarlo, stemma di San Nazario che l'abbiamo progettato noi e quella parte del cammino che attraversa il bosco è già segnato con questo stemma, questo emblema di San Nazario e che sarà poi usato anche in futuro per marcare praticamente tutto il cammino." (ld)

Foto: KS Boršt
Foto: KS Boršt

Foto: KS Boršt
Foto: KS Boršt