Suggerimenti

Nessun risultato trovato.


Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Indice
Condividi TV Capodistria Radio × Menu

Quarta di copertina • trasmissioni

Quarta di copertina Quarta di copertina: Michele Obit e Neža Čebron Lipovec

28.09.2018

Gosta v studiju pesnik in novinar Michele Obit ter raziskovalka in docentka Neža Čebron Lipovec. Ospiti in studio il poeta e giornalista Michele Obit e la ricercatrice e docente Neža Čebron Lipovec.

Quarta di copertina Quarta di copertina con Dušan Jelinčič e Carlo Giovanella

12.06.2018

Gosta oddaje Dušan Jelinčič, ki bo povedal o italijanskih prevodih njegovih knjig, in Carlo Giovanella, založnik MGS Press.

Quarta di copertina Quarta di copertina con Paola Colombo e Marco Pizzi

08.06.2018

I due ospiti di Quarta di copertina sono Paola Colombo del Festival Vicino-Lontano e Marco Pizzi, autore un libro dal titolo Nameless, in cui tratta dei traumi psicologici che hanno provocato i cambi forzati di cognomi durante il fascismo. I servizi della trasmissione trattano di Sorj Chalandon, vincitore del premio Terzani 2017, e Miha Mazzini, autore del libro I cancellati, in cui parla di coloro che in Slovenia sono scomparsi dalle anagrafi diventando di fatto apolidi. A farci compagnia virtuale come al solito Ivan Marković che - dal suo ufficio della biblioteca centrale Vilhar - ci propone un nuovo libro da leggere. ... e si conclude con la musica, che sarà quella del compositore Simone Fontanelli.

Quarta di copertina Quarta di copertina con Claudio Grisancich e Ariella Reggio

25.05.2018

Una trasmissione speciale che ha come ospiti il poeta Claudio Grisancich e l’attrice Ariella Reggio. Con loro Luisa Antoni presenta l’ultima fatica di Grisancich “Storie de Fausta”, edito dalla Vita Activa. Con Grisancich si parla di Trieste e della sua storia che è lo sfondo su cui si staglia la figura di Fausta, magistralmente interpretata da Ariella Reggio. Ad arricchire la trasmissione un servizio sul libro “Sua maestà el sardon”, edito dalla MGS Press. Conclude la trasmissione un CD dal titolo “An italian journey” che ci rimanda al viaggio italiano che Johann Sabastian Bach non ha mai fatto in Italia. Si tratta di un CD molto interessante – edito da Arcana / Outhere Music France - che vede come protagonista il clavicembalista Luca Oberti. Da questo CD è stato tratto un brano che è diventato un anche video e con questo video e sulle note di Johann Sebastian Bach.

Quarta di copertina Quarta di copertina con Ana Cecilia Prenz Kopušar e Gabriella Musetti

11.05.2018

In studio con Luisa Antoni Ana Cecilia Prenz Kopušar e Gabriella Musetti. Introdotta dalle parole di Maja Šabec, docente all’Università di Lubiana, Ana Cecilia Prenz Kopušar parla del suo ultimo libro dal titolo “Attraversando il fiume in bicicletta” (ed. Vita Activa), in cui ci racconta la storia di un’adolescente che prende coscienza di se stessa tra l’Argentina, la Jugoslavia e l’Italia. Gabriella Musetti, invece, ci racconta la storia della casa editrice Vita Activa. A completare la trasmissione il servizio sul libro “Oltre le parole, scrittrici triestine del primo ‘900”, il libro consigliato e la presentazione del cofanetto dedicato ai brani di Frederic Chopin, suonati da Letizia Michielon (ed. Limen).

Quarta di copertina Quarta di copertina con Renzo S. Crivelli e Giuseppe O. Longo

27.04.2018

Ospiti della trasmissione Renzo S. Crivelli con il libro “Un amore di Giacomo” (ed. Castelvecchi) e Giuseppe O. Longo con il libro “La scienza va a teatro” (ed. EUT). Nei servizi invece potrete sentire Giacomo Scotti con il libro “La prima donna rossa”, dedicato a Giuseppina Martinuzzi (ed. Vita Activa) e il servizio sulla presentazione del “Diario” di Biagio Marin (ed. EUT). A concludere la trasmissione la presentazione del CD della EMA Vinci Records che il pianista Stefano Malferrari ha dedicato alla musica pianistica contemporanea.

Quarta di copertina Quarta di copertina con Leandro Lucchetti e Nicolò Giraldi

13.04.2018

Una trasmissione ricca di contenuti a cura di Luisa Antoni. Nella puntata: il servizio su Alessandro Fullin e le sue "Basabanchi" (ed. MGS), l'intervista a Paolo Rumiz e la traduzione slovena del suo "Come cavalli che dormono in piedi" (ed. Feltrinelli); ospiti in studio Leandro Lucchetti con "Bora scura" (ed. Robins&sons) e Nicolo' Girlaldi "Nel vuoto" (ed. Ediciclo). A concludere la puntata la presentazione del CD "The Medici Castrato" (ed. Glossa) di Raffaele Pe.

Quarta di copertina Quarta di copertina con Jarmila Kodrič e Anja Zobin

30.03.2018

Quarta di copertina vi propone come ospiti due giovani ragazze: la restauratrice di libri Jarmila Kodrič e la scrittrice Anja Zobin. In dialogo con la giornalista Luisa Antoni Jarmila Kodrič ci racconterà il suo iter di studi per diventare restauratrice e le sue scelte di lavoro, iniziando dal recente intervento alla biblioteca del Museo Revoltella di Trieste. Del lavoro di depolveratura dei libri del museo Revoltella si parlerà anche con la bibliotecaria Federica Moscolin e con la restauratrice Hellen Pittino. A seguire la presentazione de “Il cimitero delle streghe”, romanzo d’esordio di Anja Zobin. Ad arricchire la trasmissione il servizio di Martina Vocci sulla presentazione piranese della traduzione del prezioso volume “Voyage pittoresque et historique de l’Istria et de la Dalmatie” risalente al 1802 e la presentazione del CD “Matamorfosi Trecento” del gruppo La fonte musica, diretto da Michele Pasotti, CD in cui trovano posto una nutrita serie di brani medievali, resi con perizia filologica e bravura musicale.

Quarta di copertina Quarta di copertina: Andrej Godina e Pietro Spirito

16.03.2018

Nella trasmissione incontreremo due ospiti Andrej Godina e Pietro Spirito: con Godina scopriremo il mondo del caffè, materia in cui lui è un esperto, tanto da scriverci anche dei libri e tenere dei corsi di perfezionamento, mentre con Pietro Spirito parleremo dei suoi ultimi due libri "Trieste, una città e la sua anima" (ed. LEG) e “Il suo nome quel giorno” (ed. Marsilio). Ad arricchire la trasmissione due servizi, il primo sul libro di Antonia Klugmann “Di cuore e di coraggio” (ed. Giunti) e il secondo di Roberto Stanich “El pan de l’Istria” per concludere con il CD del cembalista di origini lussignane Mario Martinoli, dedicato a Scarlatti.

Quarta di copertina Quarta di copertina con Fulvio Senardi e Pietro Budinich

02.03.2018

In studio di TV Capodistria il docente e ricercatore Fulvio Senardi dell'Istituto Giuliano di Storia, Cultura e Documentazione e Pietro Budinich della casa editrice BEIT. Con i nostri servizi andremo a parlare della traduzione in sloveno di Marko Kravos de "Il Mio Carso-Moj Kras" di Scipio Slataper e del nuovo libro autobiografico di Luciano Ceschia "Il gatto rosso". A completare il quadro editoriale della trasmissione il libro consigliato da Ivan Markovič della Biblioteca centrale di Capodistria e la presentazione del CD Frédéric Chopin, Late piano works di Edoardo Torbianelli (ed. Glossa)

Quarta di copertina Quarta di copertina con Marina Silvestri e Davide Pittioni

16.02.2018

In studio di TV Capodistria la giornalista e scrittrice Marina Silvestri e Davide Pittioni in rappresentanza del festival Letteraria, un'iniziativa dell'associazione Charta Sporca che riguarda la letteratura giovanile e la cui prima edizione si e' svolta negli scorsi mesi a Trieste. Con i nostri servizi andremo inoltre a conoscere due scrittori Giulia Caminito, autrice di La grande A e Drago Jančar con la traduzione italiana del suo Stanotte l'ho vista. A completare il quadro editoriale di oggi il libro consigliato da Ivan Markovič della Biblioteca centrale di Capodistria e la presentazione del CD che i fratelli Ghielmi hanno dedicato a Johann Sebastian Bach.

Quarta di copertina Quarta di copertina con Elisabetta d'Erme e Massimiliano Schiozzi

02.02.2018

Una puntata dedicata a Trieste, all'Istria e alla Dalmazia quella che vede come protagonisti Elisabetta d'Erme (che ci parlerà del suo libro dal titolo La Trieste vittoriana) e Massimiliano Schiozzi di Comunicarte edizioni. Ad arricchire i contenuti della trasmissione la presentazione del catalogo di Pietro Nobile (edito dalla Histria Editiones) e la presentazione del libro Maddalena ha gli occhi viola di Rosanna Turcinovich Giuricin. Come conclusione la curatrice e conduttrice della trasmissione vi presenta il triplo CD che La Compagnia del Madrigale ha dedicato ai Responsoria di Carlo Gesualdo Principe di Venosa.

Pagina 10 di 11
Registrati alle e-novice

Registrati alle e-novice

Neveljaven email naslov