Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Indice

Suggerimenti

Nessun risultato trovato.


Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Condividi TV Capodistria Radio × Menu

Quarta di copertina • servizi

Quarta di copertina "Storia di una linea bianca" di Alessandro Cattunar a Quarta di copertina

10.02.2025

Nell'intervista Alessandro Cattunar parla del suo libro "Storia di una linea bianca. Gorizia, il confine, il Novecento", illustrando le molteplici visionI di un confine orientale che ha vissuto nel secolo breve due guerre mondiali e l'ascesa di diversi nazionalismi.

Quarta di copertina Giustina Selvelli racconta il suo "Capire il confine" a Quarta di copertina

10.02.2025

Nell'intervista la ricercatrice Giustina Selvelli racconta il suo libro "Capire il confine. Gorizia e Nova Gorica: lo sguardo di un'antropologa indaga la frontiera", in cui ha raccolto le sue riflessioni intorno al confine goriziano, una frontiera da lei vissuta e percorsa sin dalla primissima infanzia e di cui ha preso coscienza soltanto con il passare degli anni, sino a farne un tema di ricerca accademica.

Quarta di copertina Andrea Bellavite, autore del libro su Gorizia/Nova Gorica,

08.02.2025

Intervista allo scrittore, teologo e operatore culturale Andrea Bellavite che presente il suo libro "Gorica/Nova Gorica".

Quarta di copertina La ricercatrice piranese Daša Ličen ospite a Quarta di copertina

02.10.2024

La ricercatrice Daša Ličen è cresciuta a Pirano, dove ha frequentato la scuola elementare Ciril Kosmač e successivamente il liceo di Pirano per poi conseguire all'Università del Litorale la prima laurea in Studi Culturali e Antropologia. Nel 2015 ha completato la tesi di Master »Esperti di cibo istriano: discorsi, gusto e mercato« e nel 2021 ha discusso il dottorato di ricerca »Le società culturali di Trieste come sedi dei processi di identificazione della popolazione triestina (1848-1914)«. Nel 2023 la casa editrice slovena Studia Humanitatis ha pubblicato il suo libro »Meščanstvo v zalivu«, in cui affronta diverse problematice della Trieste asburgica e di cui parla nell'intervista.

Quarta di copertina Lana Trotovšek e Boris Bizjak a Quarta di copertina

02.10.2024

Questa volta parliamo dell'album che la violinista slovena Lana Trotovšek - assieme al flautista Boris Bizjak e alla pianista Maria Canyigueral - ha dedicato a 4 brani del compositore russo Sergej Prokofiev. I brani sono stati registrati alla Menuhin hall di Stoke d'Abernon in Inghilterra tra il 2021 e il 2022.

Quarta di copertina Andrea Tagliaferri uno degli sceneggiatori del film "Io capitano"

02.10.2024

Nel servizio Claudia Raspolič intervista a Capodistria Andrea Tagliaferri, uno degli sceneggiatori del film "Io capitano" di Matteo Garrone, un film vincitore di numerosi premi e candidato all'Oscar.

Quarta di copertina Miran Košuta parla dell'ultima pubblicazione dedicata al poeta sloveno Srečko Kosovel

02.10.2024

Nell'intervista con Luisa Antoni Miran Košuta, professore ordinario all'Università di Trieste, racconta la nuova pubblicazione della ZTT_Editoriale Stampa Triestina "Ostri ritmi/Aspri ritmi", in cui sono raccolte diverse traduzioni (con testo a fronte) delle poesie di Srečko Kosovel, poeta di levatura europea, nato sul Carso triestino e morto giovanissimo a 22 anni. Le sue poesie sono state tradotte da Jolka Milič e nel libro riproposte in una versione riveduta e corretta con un ampio saggio introduttivo.

Quarta di copertina Il ciclo di incontri triestini sulla poesia croata

14.04.2024

Il ciclo di incontri aperti al pubblico dal titolo "Poeti moderni e contemporanei croati - Letture e riflessioni" è un'iniziativa promossa dalla Comunità Croata di Trieste in collaborazione con il Comune di Trieste (Servizio Musei e Biblioteche), il Caffè San Marco e la Libreria Lovat. Nel servizio le interviste a Giancarlo D. Murković e Mladen Machiedo

Quarta di copertina Presentazione dell'album dell'Orchestra di Padova e del Veneto

14.04.2024

L'Orchestra di Padova e del Veneto, diretta da Marco Angius, ha dedicato alle musiche di Richard Wagner e Salvatore Sciarrino un album. di cui sono protagonisti il violinista Massimo Quarta e il contralto Sara Mingardo.

Quarta di copertina Luca Caburlotto presenta gli Studi Goriziani

14.04.2024

Soprintendente archivistico del Friuli Venezia Giulia, Luca Caburlotto è anche direttore della Biblioteca Isontina di Gorizia che ha recentemente ripreso la pubblicazione degli Studi Goriziani, rivista annuale di ztudi scientifici che raccontano il territorio. Nell'intervista a Luisa Antoni, Caburlotto parla del nr. 117, pubblicato nel 2023.

Quarta di copertina Intervista a Danijela Doblanović Šuran

14.04.2024

Ospite di Quarta di copertina, la storica Danijela Doblanović Šuran nella sua ricerca si occupa dell'Istria all'inizio del secolo moderno, soprattutto dal punto di vista della demografia storica, ma anche della vita quotidiana (alimentazione, relazioni e relazioni, credenze...). Ha presentato il suo libro dal titolo "Differentia seu confinium".

Quarta di copertina Veronika Simoniti, ospite di Quarta di copertina

14.04.2024

Traduttrice e scrittrice, Veronika Simoniti ha al suo attivo il suo secondo romanzo "Ivana davanti al mare", vincitrice nel 2020 del Premio Kresnik, importante riconoscimento sloveno per i nuovi romanzi. Nell'intervista con Luisa Antoni ha parlato anche del blog "Papirnata hiša/La casa di carta".

Pagina 1 di 30
Registrati alle e-novice

Registrati alle e-novice

Neveljaven email naslov