Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Ieri la Croazia ha assunto per la prima volta la presidenza di turno del Consiglio dell'Unione europea. Oggi a Zagabria il premier Andrej Plenković affiancato dai principali ministri, ha illustrato le priorità del Semestre europeo, ma ha anche ribadito che questa è un'occasione per rafforzare la posizione internazionale del Paese e promuovere la sua cultura.
Tra gli spettacoli pirotecnici di questa notte e i tuffi di questa mattina, il Capodanno ha coinvolto davvero tutto il pianeta.
I principali eventi di politica e di cronaca che in regione hanno caratterizzato l'anno appena concluso.
Portorose entra è entrata nel vivo del nuovo anno con i tradizionali tuffi. I partecipanti di questa edizione erano poco più di 600, un po' meno rispetto al primo gennaio 2019. Niente record, tantissimi erano invece gli spettatori, giunti nella località rivierasca grazie anche alla bella giornata di sole.
Vivace inizio del 2020 in tutte le città del Litorale sloveno. Migliaia di persone del posto ma anche turisti e villeggianti, hanno festeggiato a Capodistria, Isola e Pirano. Il buonumore è stato favorito anche dalle ottime condizioni del tempo, con cielo sereno e temperature rigide ma non troppo per questa stagione.
Anche a Trieste piazza Unità d'Italia è pronta per ospitare i festeggiamenti della notte di San Silvestro. Musica ed intrattenimento dalle 22.30. A mezzanotte sono previsti anche i tradizionali fuochi d'artificio.
Nel mondo c'è chi ha già brindato all'insegna del nuovo anno per ragion di fuso orario, come l'Estremo Oriente, mentre altri lo faranno appena domani.
In Slovenia il 2019 è stato segnato da tensioni e preoccupazione sulla tenuta del governo, in seguito alla rottura con la Levica-Sinistra. L'esecutivo ha dovuto affrontare le dimissioni di 4 ministri e 2 mozioni di sfiducia. Ripercorriamo in rassegna i principali avvenimenti degli ultimi dodici mesi.
In regione fervono i preparativi per festeggiare in allegria lo scoccare della mezzanotte e l'arrivo dell'Anno nuovo.
Il direttivo della Societa umanistica Histria, ha tracciato, questa mattina in conferenza stampa, un bilancio delle attività svolte nell'anno che si chiude e anticipato i progetti per il 2020. Sono inoltre stati assegnati il premio Opus Histriae alla polese Daniela Doblanović Šuran e Summa Histriae al rovignese Marino Budicin.
Ancora tensioni alla Comunità degli Italiani di Zara. Dopo il tormentone sulle ultime elezioni per il rinnovo della dirigenza, balzano al centro dell'attenzione presunte malversazioni dell'ex presidente Rina Villani. Il suo principale accusatore è il presidente in carica Igor Karuc.
Il Tribunale regionale di Zagabria ha condannato in primo grado l'ex premier Ivo Sanader a sei anni di reclusione per aver concesso all'ungherese MOL i diritti di gestione della compagnia petrolifera croata INA in cambio di una tangente di 5 milioni di euro. Il presidente della MOL è stato condannato invece a due anni.
Neveljaven email naslov