24.1.2025
L'appuntamento torna domenica 2 febbraio con nuove storie
24.1.2025
Con programmi che seguono il British National Curriculum, l'istituto si rivolge a studenti a partire dai 4 anni, garantendo un'istruzione di alta qualità, ispirata agli standard accademici del Regno Unito.
24.1.2025
Il 26 gennaio alle 22.10 presentiamo una nuova puntata di Lynx Magazine, trasmissione mensile su temi transfrontalieri, nata dalla collaborazione tra RTV Koper-Capodistria e RAI FVG-FJK. Il documentario tratta dell' Agenzia ALPE-ADRIA.
24.1.2025
Informati sulla pianificazione 2025 e sulle costanti pressioni e minacce di tagli si è presa visione della nuova idea di finanziamento garantito in toto dal governo, ma con le emittenti capodistriane sempre incluse nel sistema pubblico.
24.1.2025
Doltar lasciò l’incarico dopo che l’emittente POP TV rivelò l’esistenza di denunce anonime, presumibilmente avanzate da dipendenti dell’ufficio
24.1.2025
Probabilmente si tratta dell'iniziativa di qualche buontempone, ispirato dalla decisione di Donald Trump di rinominare il Golfo del Messico, chiamandolo Golfo di America.
24.1.2025
Una denuncia sul caso è arrivata alla Commissione anticorruzione
24.1.2025
È stata decisa dal governo, su iniziativa del premier Robert Golob. Alle ore 12 il Paese si è fermato per unirsi in un momento di raccoglimento collettivo. Diverse le cerimonie commemorative per ricordare i minatori scomparsi
24.1.2025
A dichiararlo è stato un alto funzionario di Hamas confermando che a essere rilasciate saranno quattro donne.
24.1.2025
Monte dei Paschi, banca partecipata dallo Stato, intenderebbe creare il terzo polo bancario del paese, ma l'operazione è già stata definita "ostile" dalla dirigenza di Mediobanca.
24.1.2025
La Lega ha depositato un disegno di legge al Senato che propone l'uscita dell'Italia dall'Organizzazione Mondiale della Sanità. I rappresentanti del Carroccio hanno definito l'Oms "un carrozzone inutile"
24.1.2025
La speranza è che il tema entri in cima all'agenda del prossimo incontro a Bruxelles fra ministri degli Esteri, in programma il 27 gennaio, un mese prima della riunione del Consiglio di associazione Ue-Israele.
24.1.2025
Un lungo viaggio che parte da molto lontano attraverso culture, tradizioni, fauna ittica e gastronomia, un volume dedicato all'identità della costa orientale dell'Adriatico
24.1.2025
È difficile prevedere quanto sarà massiccia l'adesione alla mobilitazione.
24.1.2025
Il premier Golob nel pomeriggio alla cerimonia commemorativa organizzata nell’area del bacino carbonifero
24.1.2025
Il repubblicano ha suggerito il trasferimento delle attività produttive europee negli USA, Paese caratterizzato da un regime fiscale particolarmente favorevole, oppure l'accettazione di oneri tariffari in caso di permanenza nel mercato europeo.
23.1.2025
La "deistituzionalizzazione" in corso, ovvero il processo di graduale riduzione della necessità di assistenza istituzionalizzata per vari gruppi di persone con bisogni speciali, spesso diventa de-responsabilizzazione
23.1.2025
Continua a tenere banco la questione che riguarda le tariffe per gli oneri di rete in Slovenia. Oggi a Bruxelles la riunione presso la Commissione europea.
23.1.2025
Il ministro dell'Interno italiano, Matteo Piantedosi, è intervenuto al Senato per riferire sul caso del comandante libico Najeem Osema Almasri Habish
23.1.2025
I comuni chiedono soluzioni che supportino l'autonomia locale e la risoluzione del problema abitativo senza aggravare le disuguaglianze sociali
Neveljaven email naslov