
In attesa del rientro al Collegio dei Nobili, previsto per il prossimo anno scolastico, l’istituto organizzerà nuovamente le giornate informative nella sede provvisoria. Per questo motivo, la tradizionale giornata a porte aperte non c’è stata, vista l’impossibilità di mostrare gli spazi della sede principale del Ginnasio. Venerdì 14 e sabato 15 febbraio rappresenteranno quindi un'importante occasione per gli studenti di nona classe di approfondire il programma scolastico, conoscere gli studenti e i docenti dell’istituto e raccogliere informazioni utili per una scelta consapevole del proprio percorso di studi.
A svelarci i dettagli di queste due giornate è stata la preside del Ginnasio, Selma Širca.
“Partecipiamo a un progetto con la Scuola media superiore italiana Leonardo da Vinci di Buie e l’Educandato Statale Uccellis di Udine, che si chiama “Una scuola senza confini” e facciamo uno scambio tra docenti. Noi siamo già andati sia a Buie che a Udine, e proprio venerdì, come abbiamo pianificato all'inizio dell'anno, verranno da noi le insegnanti di Buie e faranno dei laboratori con la prima. Anche questa sarà una postazione che potranno vedere i futuri ragazzi, riguardo le attività che facciamo anche con le altre scuole. Quindi ci sarà una postazione con dei laboratori che sono legati alla microplastica, con cose naturalistiche, e altri legati al suolo, le sostanze chimiche presenti nel suolo. Ci sarà anche un laboratorio legato a San Valentino, sulla letteratura e le lingue, quindi italiano, spagnolo e inglese e poi ci sarà un laboratorio sui licheni, con la professoressa di biologia.”
B.Z.