I rappresentanti della Comunità nazionale italiana in Slovenia si sono riuniti oggi a Pirano esprimendo il loro sostegno al Comune locale come titolare della candidatura a Capitale Europea della Cultura 2025 Piran-Pirano 4 Istria 2025. Alla presenza del sindaco di Pirano Đenio Zadković, la responsabile del dossier di candidatura Martina Gamboz, ha presentato la versione in lingua italiana del dossier. L'Unione italiana e la Comunità Autogestita costiera della nazionalità italiana, le Comunità Italiane del territorio, sono firmatari del Memorandum di collaborazione, che supporta il progetto dal titolo "L'Onda del Cambiamento". I presenti hanno espresso pieno appoggio alla candidatura e hanno confermato l'impegno a supportare la collaborazione che si è instaurata durante il percorso della stesura di candidatura.
