Il Servizio civile sta diventando sempre più diffuso fra i giovani in Italia. Basti pensare che al bando per il 2019 verranno selezionati 53.363 volontari tra 18 e 28 anni di età interessati a svolgere il servizio di 12 mesi in vari campi, al servizio della comunità sociale e dell'ambiente. Sentiamo il rappresentante dell'ARCI Servizio Civile Friuli Venezia Giulia, Giuliano Gelci: "Noi in questo momento con il nuovo bando avremo nella nostra regione 69 posti di cui 4 a disposizione dell'Unione Italiana, 2 a Capodistria e 2 a Fiume".
La collaborazione con l'Unione Italiana, come spiegato in conferenza stampa a Pola dal presidente della Giunta Esecutiva, Marin Corva è arrivata al quarto anno. "I giovani" ha spiegato, "sono rimasti entusiasti di questa esperienza, giudicandola unica. Tanto che uno dei primi volontari, Federico Guidotto, ha voluto rimanere a Fiume entrando a far parte dell'apparato amministrativo dell'Unione Italiana". Sottolineato che l'esperienza del servizio civile rappresenta un percorso formativo aperto al territorio, che coinvolge le istituzioni e che introduce alla complessità del contesto democratico, generando la partecipazione e l'appartenenza critica alla comunità di cui si diventa parte.
Valmer Cusma
