La giusta preoccupazione ma nessuna psicosi, questo, in pratica, è quanto hanno affermato i presidi delle scuole elementari e medie della Comunità Italiana riguardo le possibilità di contagi da Coronavirus.
Sui siti di tutti gli istituti sono state pubblicate le disposizioni e le linee guida da seguire precauzionalmente per diminuire i rischi di contrarre l'infezione da covid-19.
In questo senso c'è anche chi ha deciso di non nominare direttamente il Coronavirus, scelta dettata dalla volontà di non creare panico od eccessivo allarmismo, come ci ha spiegato la preside della Scuole Elementare "Dante Alighieri" di Isola, Cristina Valentić Kostić, che nel vademecum pubblicato on line parla semplicemente di "influenza" e di generiche "malattie infettive". La stessa Valentić Kostić ha poi precisato che nelle prossime ore verrà però predisposta una ulteriore informativa dedicata al Coronavirus.
Tutti i presidi da noi interpellati hanno spiegato di aver informato gli alunni e le famiglie. Ai ragazzi è stato consigliato di lavarsi le mani alla fine di ogni ora di lezione ed inoltre è stato spiegato loro come usare i disinfettanti messi a disposizione. Per i più piccoli sono stati anche preparati dei disegni esplicativi che sono stati appesi nei bagni.
Tutti si attendono comunque alle disposizioni ministeriali e nel caso si andasse incontro ad un'emergenza hanno ben chiaro il piano da seguire. In alcuni casi gli istituti hanno costituito un gruppo di referenti a cui rivolgersi, composto da docenti, ai quali gli alunni potranno rivolgersi in caso di dubbi o per la necessità di ulteriori informazioni.
Finora tutto rimane in una situazione di assoluta tranquillità; anche da parte dei genitori si registra poca preoccupazione e nessun allarmismo, segno, probabilmente che tra le istituzioni scolastiche e le famiglie c'è stata una corretta comunicazione.

Davide Fifaco

Foto: Radio Capodistria/Alberto Cernaz
Foto: Radio Capodistria/Alberto Cernaz