
E' stato un successone il concerto di ieri sera al Teatro cittadino di Pola, organizzato dalla Società Artistico Culturale Lino Mariani, che tramanda le tradizioni canore - musicali degli Italiani. Il titolo era "Grazie Ciscutti", praticamente un omaggio a Pietro Ciscutti costruttore, imprenditore e benefattore di origini friulane, che di tasca sua nella seconda metà del 19.esimo secolo finanziò la costruzione del teatro, inizialmente chiamato "Politeama Ciscutti".

Sul palcoscenico tutte le sezioni della Società, vale a dire tre corali e l'orchestra di strumenti a plettro, quindi un'orchestra formata ad hoc nonché numerosi ospiti provenienti anche da Varaždin, Zagabria e Fiume. Il ricco repertorio comprendeva arie dall'opera "La vedova allegra" di Franz Lehar, brani dedicati a Pola di autori contemporanei e alcuni spezzoni dello spettacolo "A ritmo di Broadway" con protagonista Leonora Surian. E stasera al Teatro Antonio Coslovich di Umago, la manifestazione di musica corale "Umago canta", promossa dalla locale Comunita' degli Italiani "Fulvio Tomizza". Oltre a quello di casa vedremo all'opera i cori di Visinada, Villanova, Cittanova, Salvore, Lussino, Orsera e Abbazia. La manifestazione viene organizzata in collaborazione con l'amministrazione municipale umaghese, l'Ente Festum e l'Universita' Popolare di Trieste, con il sostegno dell'Unione Italiana e del Consiglio delle Minoranze Nazionali della Repubblica di Croazia. Inizio alle 18.00.
Valmer Cusma