Il presidente dell'Unione italiana, Maurizio Tremul ha incontrato a Gorizia il sindaco, Rodolfo Ziberna. Dopo un primo incontro in municipio, il sindaco ha voluto mostrare il pannello posizionato nei mesi scorsi in viale XX Settembre realizzato dall'Associazione Venezia Giulia e Dalmazia con il patrocinio del Comune per ricordare Norma Cossetto e Milojka Štrukelj. "Ringrazio Maurizio Tremul per essere venuto qui a toccare con mano il pannello trilingue che abbiamo voluto per ricordare due giovani donne, ex allieve del classico di Gorizia, accomunate dal fatto di essere divenute simbolo delle migliaia di giovani vittime di ideologie opposte ma ugualmente esasperate dall'odio. Due storie diverse ma ugualmente tragiche, che non vogliamo si ripetano più", ha sottolineato il sindaco.
Condividendo il pensiero di Ziberna e sottolineando l'apprezzamento per lo spirito che anima GO! 2025, Maurizio Tremul ha spiegato: "Il nostro lavoro è indirizzato alla costruzione di un percorso di pace, amicizia e collaborazione. È importante ricordare con un unico momento di riflessione i drammi causati dalle ideologie del Novecento, che hanno segnato profondamente questi territori. Quello del pannello è un gesto di altissimo valore etico: vorrei - ha concluso Tremul - che altri analoghi fossero posizionati anche in Istria".
