Settant'anni fa, nel 1955, nasceva a Milano la Feltrinelli, una casa editrice destinata a segnare la storia culturale italiana. Il fondatore Giangiacomo Feltrinelli, editore atipico, comunista e miliardario, ha un progetto ambizioso, "cambiare il mondo e combattere le ingiustizie con i libri". Le scelte vanno spesso controcorrente: come quando la Feltrinelli pubblica (nel 1957) "Il dottor Živago" di Boris Pasternak, un romanzo messo al bando in Unione Sovietica e non proprio gradito ai vertici del Pci, e l'anno successivo "Il Gattopardo", che era stato rifiutato da molte altre case editrici; per alcuni il libro è un titolo fascista, per altri passatista. Diventerà un bestseller.

E proprio il capolavoro di Giuseppe Tomasi di Lampedusa è uno dei simboli di questo anniversario, festeggiato con un anno di eventi in Italia e all'estero. Un viaggio in dodici tappe che dopo Roma toccherà Milano, Bologna, Palermo, Torino, Mantova, Firenze, Venezia e all'estero Francoforte, Barcellona e Guadalajara, incrociandosi anche con le più importanti fiere del libro e festival letterari nazionali e internazionali. Tra le tante iniziative c'è poi la collana celebrativa che riporta in libreria i titoli più iconici della gloriosa collana Universale economica, in una veste coloratissima che richiama i volumi delle origini: 25 uscite tra classici del passato e grandi successi più recenti. I primi dodici, accompagnati dallo slogan "Per altri 70 anni di libri necessari" sono già disponibili, i rimanenti verranno invece distribuiti a maggio in occasione del Salone di Torino. Ancora, un altro momento centrale dei festeggiamenti sarà il Premio Inge Feltrinelli, che guidò la casa editrice dopo la morte del marito Giangiacomo. Il figlio Carlo è oggi presidente di un Gruppo che ha raggiunto la dimensione di 122 librerie e un polo editoriale con 10 sigle, mentre la casa editrice Feltrinelli a settant'anni dalla sua nascita continua a essere un punto di riferimento imprescindibile, guardando avanti senza dimenticare la vocazione degli inizi.

Foto dal sito Feltrinelli Editore
Foto dal sito Feltrinelli Editore