![Foto: BoBo/Žiga Živulović jr. Foto: BoBo/Žiga Živulović jr.](https://img.rtvcdn.si/_up/upload/2024/09/19/66220721.jpg)
L'esecutivo ha adottato una risoluzione che conferma l'interesse pubblico dello Stato nel sostenere l'attuazione della Capitale europea della Cultura 2025 a Nova Gorica e Gorizia. Per garantire che l'esecuzione del progetto si svolga senza intoppi, il governo stanzierà altri 1,5 milioni di euro destinati all'ente pubblico GO!2025 e provenienti dalla parte integrante del bilancio del Ministero della Cultura.
Il progetto, del valore complessivo di 14,5 milioni di euro in fondi di programma, viene cofinanziato dal Ministero della Cultura, garantendo così fondi per le principali attività del programma e per la realizzazione di eventi culturali.
Il ministro competente, Asta Vrečko, ha sottolineato l'importanza della Capitale europea della Cultura per il paese e, in generale, per la comunità culturale europea. "Un'occasione unica per la Slovenia per ritornare al centro dell'attenzione per quanto riguarda gli eventi culturali europei e di rafforzare il suo ruolo sulla scena internazionale", ha affermato. Secondo il ministro, "allo stesso tempo, il progetto ha un impatto transfrontaliero significativo, poiché supera i confini municipali e nazionali e dimostra come la cultura possa unire le persone e le comunità". Il Ministero della Cultura, ha spiegato ancora Asta Vrečko, "resta quindi impegnato a sostenere il progetto, che non solo rafforzerà l'attività culturale e artistica della regione, ma contribuirà anche al suo sviluppo a lungo termine".