
Sono iniziate oggi questa mattina, poco dopo le 8:00, le operazioni di sgombero del Silos di Trieste.
L’ordinanza era stata firmata due settimane fa dal sindaco di Trieste, Roberto Dipiazza, e, come annunciato dalla Prefettura, è stata eseguita senza tensioni nel giro di poco più di un’ora.

Gli occupanti, una sessantina, alla presenza di rappresentanti dell’UNHCR, l’Agenzia delle Nazioni unite per i rifugiati, e di altre associazioni che si occupano di accoglienza, sono stati visitati, fatti salire su dei pullman e trasferiti in altre strutture, prevalentemente fuori regione.
Si chiude così una fase critica per la gestione dell’immigrazione in città: le condizioni inumane in cui vivevano i migranti nell’antica e fatiscente struttura, nei pressi della stazione, avevano portato nei mesi scorsi il capoluogo giuliano all’attenzione della stampa italiana e internazionale.
Alessandro Martegani