Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Questa mattina a Pirano tra lo stupore dei passanti e' stato rinvenuto un corpo nel Mandracchio
Questa volta, il bando di gara non afferma chiaramente che l'attuale inquilino gode del diritto di prelazione.
I nuovi locali avranno spazi più confortevoli e funzionali per favorire la crescita e l'apprendimento dei più piccoli.
Si tratta della Croce dell' onore che la Croce nera austriaca gli ha conferito per la cura del cimitero della Marina
Dal 15 giugno, nei fine settimana, la circolazione sarà limitata in un tratto di Via del Porto, tra la rotatoria presso il parcheggio dei taxi adiacente al mercato cittadino e il parcheggio di piazza Ukmar
Anche per oggi l'Arso, l'Agenzia per l'ambiente ha diramato un'allerta arancione per tutto il paese.
Il sindaco Bržan, nel corso del tradizionale incontro con la stampa locale, ha annunciato che entro domani sarà nota la sorte delle tabelle con gli odonimi storici che secondo gli Uffici preposti a Lubiana violerebbero la legge sulla lingua slovena.
Dal 25 giugno al 1° settembre ci saranno due trasporti al giorno, uno la mattina e l'altro il pomeriggio, dal martedì alla domenica
Luce verde al piano di lavoro e alla relazione finanziaria della scuola elementare italiana “Dante Alighieri” e dell’asilo “L’aquilone”.
Proseguono a massimo regime i lavori per rendere operativi il prima possibile i campi da tennis. Ma non tutti appoggiano il progetto che andrebbe a limitare la possibilità di organizzare tornei di livello agonistico.
Diversi manifestanti e organizzazioni propalestinesi che hanno sottoscritto la petizione “No al carico militare per il genocidio” hanno espresso il loro disappunto
La graduale ristrutturazione del Monastero dei Serviti di Capodistria è iniziata nell'agosto del 2021, grazie ad un progetto della locale Università del Litorale, che ha preso in gestione l'edifico nel 2010 ed ha iniziato i primi lavori nel 2020.
Presentato oggi a Rovigno il nuovo sito Internet del Centro di ricerche storiche di Rovigno. Le grandi novità rispetto a quello precedente sono le versioni in 4 lingue e la sezione della cartografia con la riproduzione di 756 carte
Neveljaven email naslov