La municipalizzata Marjetica Koper, l'Ente pubblico per lo sport del Comune di Capodistria e l'Istituto nazionale per la salute pubblica hanno fatto un sopralluogo del terreno ed hanno scoperto che lo sversamento è avvenuto durante la pulizia di un tombino otturato da un prodotto tessile nei pressi del torrente. L'Agenzia nazionale per l'Ambiente ha comunque chiesto alla municipalizzata capodistriana di verificare lo stato del sistema fognario nei pressi delle acque balneabili. Nei prossimi giorni, sempre su ordine dell'Arso, il Laboratorio nazionale per la salute, l'ambiente e la sicurezza alimentare monitorerà regolarmente lo stato delle acque nel tratto della costa interessato dalla contaminazione. Nel frattempo, a Giusterna e sul Moletto continuerà a sventolare la bandiera rossa. Quanti utilizzano in questo periodo la spiaggia, possono nuotare gratuitamente nella vicina piscina, fino alla revoca del divieto. Lo ha annunciato l'Ente pubblico per lo sport. Il Comune di Capodistria intanto invita i cittadini a non gettare nel sistema fognario oggetti di vario genere.
Erika Paternuš

Foto: Radio Koper
Foto: Radio Koper