Stando al sondaggio del portale Župan.hr, l’Istria è in testa alla classifica delle regioni croate per le uscite di bilancio a favore della cultura.
Nel 2023, quando divideva il primato con la regione del Međimurje tale spesa era di 17,87 euro pro-capite, mentre l'anno prima era leader indiscusso.
Lo scorso anno l’importo disponibile per l'Assessorato alla cultura e territorialità è aumentato di 380 mila euro arrivando a quota 4,2 milioni mentre dal bilancio regionale 2025 è prevista la spesa di quasi 5,8 milioni di euro. Tirando le somme, l'aumento rispetto al 2021 è di ben il 102 percento.
Il governatore istriano Boris Miletić si dice felicissimo di tali dati ricordando che nel 2023 l’Istria era al primo posto anche per le uscite per la sanità.
“I numeri riportati” - così Miletić - “confermano la nostra sensibilità nei confronti della cultura e delle specificità regionali”. “L'Istria” - aggiunge - “ha di che vantarsi iniziando dall'immenso patrimonio materiale e immateriale, passando per le numerose manifestazioni e associazioni nei campi dell'arte e della cultura senza trascurare i numerosi singoli in evidenza per estro, talento e creatività”.
Valmer Cusma