Foto: Comune di Cittanova
Foto: Comune di Cittanova

Piazza Grande a Cittanova, praticamente il salotto della località, ora splende di nuova luce dopo il suo capillare restauro iniziato tre anni fa. Per la posa della nuova pavimentazione è stata usata la pietra bianca istriana proveniente dalla cava di Canfanaro, posata anche nelle tre vie adiacenti: via Grande, via delle Porte e via Belvedere. La nuova pavimentazione mette in risalto la chiesa e il campanile che dominano l'area urbana. In precedenza erano stati eseguiti importanti interventi infrastrutturali nel sottosuolo. Rifatti i sistemi fognario, di drenaggio delle acque piovane e la rete idrica. A conti fatti, il restauro è venuto a costare 540.000 euro, erogati dal bilancio municipale. Ora la piazza è completamente aperta ai pedoni mentre per quel che riguarda i veicoli a motore, vi possono circolare solo quelli con permesso speciale. Dunque Cittanova si è fatta bella per la stagione turistica 2025. L'altr'anno vi avevano soggiornato quasi 31.000 villeggianti con un leggero aumento rispetto al 2023. Interessante notare che negli ultimi anni aumenta il numero dei vacanzieri provenienti da paesi molto lontani come Canada e Finlandia.