
Un appuntamento non solo formativo, ma anche partecipativo, che vuole costruire comunità più sicure partendo dai cittadini più giovani. L’incontro, tenutosi a Capodistria, si inserisce nel quadro nazionale del progetto “Gli eroi guidano in pigiama”, attivo dal 2015 e presente in 27 comuni della Slovenia, con l’obiettivo di promuovere comportamenti responsabili tra i giovani alla guida, soprattutto nelle ore notturne. L’evento ha visto la partecipazione di numerosi enti e figure di rilievo: dall’Istituto VOZIM alla Polizia di Capodistria, dall’Agenzia per la sicurezza stradale all’Istituto nazionale per la sanità pubblica, oltre a rappresentanti del Ministero della Salute e di organizzazioni giovanili. La mattinata è iniziata con un momento toccante: la testimonianza di Vladimir Peterlin, ambasciatore di VOZIM e vittima di un incidente stradale, che ha raccontato in prima persona le gravi conseguenze di una guida irresponsabile. Subito dopo, è stato proposto un “modello educativo rotativo”, un format interattivo durante il quale gli studenti della Scuola media di economia aziendale di Capodistria si sono confrontati con esperti su temi come la vendita di alcolici ai minori, le cause principali delle infrazioni tra i giovani e le strategie per ridurre gli incidenti. Un’occasione di dialogo che ha permesso di raccogliere idee, stimolare la riflessione critica e avvicinare il mondo giovanile alle istituzioni. A seguire, i partecipanti hanno preso parte a due moduli distinti. Il primo, teorico e creativo, ha previsto la realizzazione di manifesti con proposte concrete per migliorare la sicurezza stradale e limitare l’accesso dei minori all’alcol. Il secondo, più pratico, ha incluso simulazioni con occhiali che riproducono la guida in stato di ebbrezza, simulatori di guida e test sui tempi di reazione, per far sperimentare direttamente i rischi della guida in stato alterato. La parte finale della giornata ha visto protagonisti gli studenti, che hanno presentato le loro proposte per migliorare la sicurezza nel contesto locale. L’iniziativa “Gli eroi guidano in pigiama” ha già dato risultati concreti: dal 2015, gli incidenti mortali causati da giovani sotto effetto di alcol sono diminuiti del 58%. Un segnale forte che dimostra come educazione, fiducia e partecipazione attiva possano fare davvero la differenza.
B.Z.