Capodistria si arricchisce di una nuova offerta commerciale con l’apertura del primo negozio specializzato in prodotti Halal. Inaugurato lo scorso sabato, il punto vendita propone un’ampia selezione di alimenti conformi ai precetti della religione islamica, attirando non solo la comunità musulmana locale ma anche numerosi clienti provenienti dalle ex Repubbliche jugoslave, particolarmente affascinati dalla vasta gamma di dolci tradizionali.

Il termine "halal" in arabo significa "lecito" o "permesso" e si riferisce a tutto ciò che è conforme alla legge islamica (Sharia). I prodotti Halal garantiscono il rispetto di rigide norme, soprattutto per quanto riguarda la carne, che proviene da animali macellati secondo rituali specifici: durante la procedura viene recitata una preghiera e il sangue viene completamente drenato.

Ma non solo carne: sugli scaffali del nuovo negozio si trovano anche prodotti alimentari privi di ingredienti proibiti, come carne di maiale e alcol, oltre a spezie, condimenti, bevande analcoliche e articoli per la cura del corpo, tutti rigorosamente certificati. L'obiettivo è garantire la piena aderenza ai principi religiosi, senza però rinunciare alla qualità e alla varietà.
“Il nostro negozio non è frequentato solo dalla comunità musulmana,” racconta Jusuf Čvorak, co-proprietario della catena alimentare. “Abbiamo notato un grande interesse anche da parte di persone originarie delle ex Repubbliche jugoslave, attratte soprattutto dai dolci che proponiamo.”


L’apertura di questo negozio rappresenta un passo significativo verso l’inclusione e la diversificazione dell’offerta gastronomica a Capodistria, rispondendo alle esigenze di una comunità sempre più variegata e attenta alla qualità e alla tradizione.
Dionizij Botter