Nella giornata di oggi, a Isola, si svolge la nuova edizione della tradizionale Orange Wine Festival, la celebrazione della natura nel bicchiere. Una settantina di viticoltori provenienti da nove Paesi presentano i loro vini in Piazza Manzioli, e sono programmati anche tre workshop.

Foto: Radio Capodistria
Foto: Radio Capodistria

L'evento enologico internazionale, il maggiore nel nostro Paese, attira ad Isola visitatori da tutto il mondo. Numerosi gruppi sono stati annunciati dagli Stati Uniti, ospiti arrivano dalla Cina, dai Paesi Baltici, dall'Europa centrale, vi prendono parte molti italiani e logicamente sono presenti gli amanti del vino sloveni.

Foto: Radio Capodistria
Foto: Radio Capodistria

L'enologo Matej Zaro, primus inter pares del Comitato di organizzazione dell'evento, ha dichiarato al riguardo che è stato fatto tutto il possibile per garantire che il Festival si svolga nel modo più fluido possibile, indipendentemente dalle condizioni meteo, oggi non proprio favorevoli, in modo che sia i viticoltori che i visitatori che animano l'evento possano godere dell'appuntamento in modo pieno e soddifacente.

Foto: Radio Capodistria
Foto: Radio Capodistria

Il Festival, essendo focalizzato sulla bevanda preferita da Bacco, è un'ottima occasione per sperimentare una degustazione approfondita di vini naturali provenienti da una settantina di aziende vinicole familiari, provenienti da nove Paesi. Alla kermesse sono presenti sia viticoltori affermati, conosciuti e di fama mondiale, sia giovani che hanno intrapreso la strada di un'agricoltura rispettosa della natura e dell'uomo. L'evento si svolge dalla tarda mattinata fino alle ventuno di questa sera. I biglietti sono in vendita sul sito eventim.si e presso la biglietteria del Festival.

Foto: Radio Capodistria
Foto: Radio Capodistria

Franco de Stefani