
Quasi 29 milioni gli aventi diritto che oggi voteranno i 343 deputati della Camera bassa del parlamento di Ottawa. Le elezioni in Canada, lo ricordiamo, si terranno all'ombra di una guerra commerciale con gli Stati Uniti e delle dichiarazioni del presidente Usa, Donald Trump, secondo cui il Canada potrebbe diventare il cinquantunesimo stato americano.
Nonostante ancora a febbraio sembrasse che saranno i conservatori a trionfare sui liberali al governo, lo stesso Trump ha contribuito alla rinascita del Partito liberale, guidato da Mark Carney a partire da marzo. Sebbene sia un nuovo arrivato nel mondo della politica, Carney si è già affermato nei settori bancario e finanziario, avendo guidato le banche centrali di Canada e Inghilterra.
Il premier in carica solo da poche settimane è presto diventato il favorito nella corsa elettorale. È riuscito infatti a convincere l'opinione pubblica di essere la persona più adatta a resistere alle minacce di Trump che con la sua guerra commerciale e le tariffe doganali più elevate ha danneggiato i buoni rapporti tra Stati Uniti e Canada.
A scontrarsi con Carney sarà Pierre Poilievre, a capo del Partito conservatore, che molti accusano di avere uno stile che ricorda troppo lo stesso presidente americano. Un grave difetto in una campagna che sottolinea la necessità di unità nazionale alla luce delle tensioni con gli Stati Uniti.
Il giorno prima del voto però il paese è stato scosso da un grave incidente a Vancouver. Un fuoristrada si è schiantato a gran velocità contro la folla durante un festival in strada della comunità filippina, uccidendo 11 persone. Il bilancio però potrebbe aggravarsi ulteriormente, tra le vittime ci sono anche alcuni giovani. Le autorità escludono si tratti di un atto terroristico, il capo della polizia di Vancouver ha infatti fatto sapere che l'uomo al volante, un trentenne, ha già dei precedenti penali e in passato ha avuto problemi di salute mentale. Non ha però voluto parlare dei motivi del gesto, precisando soltanto che la comunità filippina della città non aveva ricevuto alcuna minaccia. In seguito all'accaduto, il conducente ha anche tentato di fuggire, ma è stato fermato dai passanti e successivamente arrestato.
La polizia ha riferito che l'uomo è stato accusato di omicidio di secondo grado. Contro il trentenne verranno molto probabilmente mosse anche altre accuse. Le auotrità ritengono che l'aggressore abbia agito intenzionalmente.
Carney, si è recato ieri a Vancouver, dove ha partecipato, tra le altre cose, a una funzione di preghiera per le vittime di violenza. Poilievre ha scritto su X di essere scioccato da questa violenza.
E il Ministero degli Affari esteri ed europei di Lubiana ha espresso le sue condoglianze ai parenti delle vittime dell'incidente. "I nostri pensieri sono rivolti al popolo canadese", ha scritto il Ministero sul social X, aggiungendo di essere profondamente rattristato dalla tragedia.