La ricerca sull'ottimismo svolta da Mediana tra Slovenia, Serbia e Croazia evidenzia che nel 2024, gli sloveni hanno costantemente espresso il più alto livello di ottimismo riguardo alla propria vita, con circa il 60 per cento degli intervistati che si sono detti ottimisti. Un buon terzo degli sloveni ritiene invece che il paese non abbia un futuro prospero. Nel corso del 2024, gli interpellati sono risultati più ottimisti riguardo al futuro del paese nel mese di maggio con 51per cento, mentre nel mese di ottobre è stato registrato il livello più basso, 38 per centro. In generale, ogni mese ha visto più ottimisti che pessimisti, come indicato dai risultati della ricerca.
Nel 2024, gli sloveni hanno anche espresso costantemente il massimo livello di ottimismo riguardo alla vita. La percentuale di ottimisti si è aggirata intorno al 60 per cento, con un picco raggiunto a giugno 2024, con ben il 66 per cento. Anche durante i mesi autunnali e invernali, l'ottimismo in Slovenia è rimasto elevato, circa il 60 per cento, anche se negli ultimi mesi ha mostrato un calo.
In Serbia, la maggior parte dell'anno ha visto più pessimismo che ottimismo riguardo al futuro del paese. Un netto cambiamento si è verificato a marzo e maggio 2024, ma da ottobre si è notato uno spostamento verso l'ottimismo. Un grande cambiamento è emerso a gennaio 2025, quando ben il 63 per cento degli intervistati ha espresso fiducia nel fatto che la Serbia può diventare una nazione prospera. Tuttavia, solo il 22 per cent crede in un futuro luminoso per il paese.
In Croazia, la maggior parte dell'anno ha visto una percentuale di ottimisti riguardo al futuro superiore a quella dei pessimisti. Attualmente, il 37 per cento dei croati crede che il paese possa svilupparsi in una nazione felice, mentre il 42 non lo crede.
Nel complesso, la percentuale di persone in tutti e tre i paesi che affermano di non essere entusiaste della vita rispetto alla situazione attuale è notevolmente inferiore rispetto a coloro che si sentono ottimisti riguardo al futuro. In media, più della metà delle persone guarda alla vita con ottimismo, il 52 per cento, mentre circa un quinto della popolazione, il 20 per cento, non è entusiasta del futuro.
Dionizij Botter
