Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Il documentario in onda mercoledì 7 novembre alle 21:00, dal titolo Guerra e pace nei Balcani, ripercorre alcune tappe storiche che segnarono gli inizi del XX secolo: dalla fine dell'era dell'Impero, all'avvento dei movimenti nazionalisti e allo scoppio della guerra. L'idea è nata da un progetto multimediale che convolò in una mostra organizzata dal Goethe Institute di Atene. La mostra offriva in esposizione i lavori di cinque fotografi che hanno catturato alcuni frammenti della realtà della guerra negli anni tra il 1019 e il 1918 accanto a dei brevi video della piattaforma web »Memories Europe. South East«. Il documentario è arricchito con intervistea importanti storicie con rari documenti reperiti in diversi archivi. In occasione del 100-simo anniversario dallo scoppio della prima guerra mondiale, le immagini e le dichiarazioni forniscono una rivalutazione storica di quel periodo nel territorio balcanico.
Calcio, formula 1, motocross, ciclismo e basket per l'attualità, e due interviste con l'ex tennista Roger Federer e con il direttore di gara di salto con gli sci Sandro Pertile per l'approfondimento.
Ospite in studio la presidente della CAN di Ancarano Linda Rotter
Domenica alle 21.15 una puntata speciale per celebrare la festa della rinascita
Neveljaven email naslov