




In questa puntata Istria e dintorni ricorderà il 6 maggio 1976: perché questa data? Perché 47 anni fa un fortissimo sisma ha sconvolto il Friuli. La popolazione ha avuto la capacità di risollevarsi e ricostruire con efficienza i Comuni colpiti, tra cui Venzone.
Ci dedicheremo a Pirano dove protagonista è stata la festa dei salinai in occasione delle celebrazioni per il patrono della cittadina, San Giorgio. Sempre a Pirano, abbiamo incontrato Ondina Lusa, connazionale nota per la cura e la promozione del dialetto. Siamo stati inoltre a Capodistria per conoscere gli antichi statuti della città. L'Arca dei saperi vi porterà nel monastero di San Pietro in Selve, in sito ai più ancora sconosciuto, ma per tanti aspetti molto interessante.
