Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Kazalo

Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

MMC RTV 365 Radio Televizija mojRTV × Menu

Calle degli orti grandi • oddaje

Calle degli orti grandi Intervista a Zita Fusco

12.03.2022

Ospite a Calle degli orti grandi: Zita Fusco, presentatrice ed attrice, che assieme all’artista, cantante e performer Francesca Bergamasco, è in scena con lo spettacolo “Elena, la prima donna laureata al mondo” incentrato sulla figura di Elena Lucrezia Corner Piscopia. Una produzione La Contrada – Teatro Stabile di Trieste liberamente tratto dagli scritti di Alessandro Marzo Magno, in scena dal 10 al 12 marzo, alle 20.30, al Teatro dei Fabbri nell’ambito della rassegna di teatro contemporaneo della Contrada “AiFabbri2”.

Calle degli orti grandi Intervista al dott. Alessandro Moratto e alla dott.ssa Barbara Brajnik - Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e socio-sanitari

12.03.2022

In occasione della Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e socio-sanitari, abbiamo incontrato telefonicamente il dott. Alessandro Moratto – coordinatore presso l’SSD Pronto Soccorso Ospedale Maggiore e gestione delle urgenze territoriali - IOC - Coordinamento del personale ex 118 e la dott.ssa Barbara Brajnik responsabile infermieristico dipartimentale presso il DAI Emergenza Urgenza e Accettazione, la quale ricopre anche una posizione organizzativa presso l’SSD Pronto Soccorso Ospedale Maggiore e gestione delle urgenze territoriali - Organizzazione attività sanitarie. Perché ci comportiamo in modo ostile nei confronti di coloro che vogliono aiutarci? Quanto ha influito la pandemia sul nostro comportamento?

Calle degli orti grandi Nicole Caterina Kovačević - Croce Rossa del Buiese: situazione e accoglienza dei profughi dall'Ucraina

12.03.2022

A Calle degli orti grandi abbiamo incontrato telefonicamente Nicole Caterina Kovačević, dipendente della Croce Rossa del Buiese, coordinatrice del settore Emergenza e crisi. Ci ha parlato di come viene affrontata la situazione d'emergenza dei profughi provenienti dall'Ucraina, quali sono i protocolli e le procedure da seguire, che cos'è il Servizio di ricerca e ricongiungimento famigliare (Restoring Family Links) e che cosa possiamo fare noi, semplici cittadini, per aiutare queste persone in difficoltà.

Calle degli orti grandi M'illumino di meno

11.03.2022

Ogni anno "M'illumino di meno" invita a riflettere sul tema del risparmio energetico e gli stili vita sostenibili compiendo un gesto concreto come lo spegnimento delle luci. L'edizione 2022 mette al centro il ruolo propositivo e trasformativo della biciletta e delle piante, perchè entrambe hanno dimostrato di poter concretamente migliorare l'esistente. Ne abbiamo parlato con Massimo Cirri, conduttore di Caterpillar, programma radiofonico che ha lanciato l'iniziativa.

Calle degli orti grandi Questa sera a Trieste l'installazione multimediale PTSD di Zeroidee a Trieste

10.03.2022

Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".

Calle degli orti grandi L'attore Paolo Calabresi si racconta in "Tutti gli uomini che non sono-Storia vera di una falsa identità" uscito oggi nelle librerie italiane

10.03.2022

L'attore Paolo Calabresi si racconta nel suo romanzo "Tutti gli uomini che non sono-Storia vera di una falsa identità" (Salani) che è uscito oggi, 10 marzo, nelle librerie italiane. Questa mattina abbiamo avuto il piacere di sentirlo e ha condiviso pure con noi alcuni momenti della sua storia. Buon ascolto! http://www.paolocalabresi.com/?fbclid=IwAR0ZPugaeiz2J6GQyasgGN9vE7g6qRfRmXKClU3GtZ50bUx_96kjl2WQCkw#/biografia

Calle degli orti grandi Machiavelli social

09.03.2022

Qual è il modo migliore per raccontare ai ragazzi di oggi l'opera e il pensiero di Machiavelli? Secondo Matteo Minà far ricorso ai post dei social network, strumento principale di comunicazione ampiamente utilizzato dai ragazzi. Da qui l'idea con Filiberto Passananti di tradurre in italiano corrente i pensieri più rilevanti del Principe, raccoglierli sotto forma di post e chiedere un messaggio di risposta a decine di italiani. Fra gli interpellati ci sono anche personaggi molto famosi: Vittorio Sgarbi, Emma Bonino, Marcello Veneziani, Don Luigi Ciotti, Marcello Lippi, Carlo Massarini.

Calle degli orti grandi Martina Vocci - "Pier Paolo Pasolini e i confini - memorie a est del corsaro del '900"

05.03.2022

E' venuta a trovarci in studio Martina Vocci, autrice e conduttrice televisiva, per conversare con noi di Pier Paolo Pasolini di cui oggi 5 marzo, ricorre il centenario della nascita. Durante la nostra chiacchierata pasoliniana, Martina ci ha parlato della figura di Pasolini e del documentario da lei realizzato nel 2015 e prodotto da TV Capodistria intitolato: "Pier Paolo Pasolini e i confini - memorie a est del corsaro del '900", che questa sera (5 marzo) alle ore 18:00 verrà presentato alla Sala conferenze "Gastone Millo" di Muggia.

Calle degli orti grandi Il ritorno degli dei

04.03.2022

Marino Bartoletti, noto e amato giornalista sportivo italiano, ma anche grande esperto di musica e scrittore parla del suo secondo romanzo, "Il ritorno degli dei" (Gallucci editore) dedicato a due leggende del calcio: Paolo Rossi e Diego Maradona 'grandi e insostituibili amici'. Le occasioni per emozionarsi non mancano, compreso un bellissimo ricordo di Lucio Dalla a 10 anni dalla sua scomparsa.

Calle degli orti grandi L'attore, cantante e scrittore Giulio Casale ci presenta "Polli di allevamento" di Giorgio Gaber e Sandro Luporini, in scena questa sera al teatro Miela di Trieste

03.03.2022

Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".

Calle degli orti grandi L'attrice Nikla Petruška Panizon ci presenta Mirandolina, che ci aspetta anche questa sera al teatro di Capodistria

03.03.2022

Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".

Calle degli orti grandi Florinda Klevisser ci presenta "Fiume"

03.03.2022

Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".

Stran 85 od 139
Prijavite se na e-novice

Prijavite se na e-novice

Neveljaven email naslov