Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Kazalo

Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

MMC RTV 365 Radio Televizija mojRTV × Menu

Il vaso di Pandora • prispevki

Il vaso di Pandora Una vita in secca

05.04.2019

Fresco di stampa l'ultimo libro di Aljoša Curavić: "Una vita in secca" (Oltre edizioni). Nostro ospite l'autore.

Il vaso di Pandora Lori Lightfoot sindaca di Chicago

05.04.2019

L'elezione della prima cittadina fa discutere l'America e i democratici in funzione anti-Trump. Ne parliamo con Guido Moltedo.

Il vaso di Pandora La storia non è la memoria

05.04.2019

Il testo della mozione cita esplicitamente come esempio di riduzionismo il “Vademecum sul Giorno del ricordo”, un testo che contiene interventi di vari studiosi, realizzato dall’Istituto per la storia della resistenza e dell’età contemporanea. Fra gli storici che hanno partecipato al testo c’è il professor Raul Pupo, docente all’università di Trieste e studioso del dopoguerra sul confine orientale e della vicenda delle Foibe e dell’esodo. Pupo, chiamato dallo stesso Consiglio regionale nel 2018 a intervenire in occasione della cerimonia per Giornata del ricordo, solo un anno dopo, viene accusato dallo stesso Consiglio di riduzionismo: per il professore però, il testo della mozione tende a limitare la libertà di ricerca e confonde Storia con Memoria. Lo ha sentito Alessandro Martegani

Il vaso di Pandora Brexit, crisi mediorientale, Simona Angelini e Maria Luisa Semi

29.03.2019

Ospiti della puntata Ervin Hladnik Milharčič, Giuseppe Acconcia, Simona Angelini e Maria Luisa Semi

Il vaso di Pandora Una ragazza...i suoi anni Sessanta

29.03.2019

Parliamo dell'ultimo libro di Maria Luisa Semi, dedicato agli anni Sessanta, all'emancipazione femminile ed al pensiero critico: Una ragazza...i suoi anni Sessanta (Linea edizioni)

Il vaso di Pandora Nuovi venti di guerra tra israeliani e palestinesi.

29.03.2019

Situazione nuovamente tesa tra israeliani e palestinesi. Ne parliamo con Giuseppe Acconcia de "il Manifesto".

Il vaso di Pandora La Brexit e fisica quantistica

29.03.2019

Cosa sta succedendo con la Brexit? Ce lo spiega Ervin Hladnik Milharčič, editorialista del Dnevnik

Il vaso di Pandora A settembre spero di essere da una altra parte.

28.03.2019

Ne sta uscendo peggio della regina cattiva nella favola di Biancaneve. Simona Angelini, preside della scuola elementare “Dante Alighieri” di Isola negli ultimi tempi è stata accusata di mobbing, nepotismo e maltrattamenti di bambini. È da novembre che lo scontro tra la preside e parte del Consiglio della scuola si sta facendo sempre più aspro. Alla Dante la situazione si fa di giorno in giorno più pesante. Ora, dopo mesi di serrato confronto, tutti si sono presi una pausa. Se ne riparlerà a metà aprile. Intanto a scuola si stanno susseguendo ispezioni. Per adesso è emerso che ci sono state irregolarità nell'elezione degli esponenti dei genitori nel Consiglio della scuola.Ad un certo punto la soluzione è sembrata vicina. Lei se ne sarebbe andata se avessero fatto altrettanto i suoi detrattori insieme a tutto il resto nel consiglio d’istituto. Alla fine, l’accordo caldeggiato dai fondatori (Can comunale e comune di Isola) è saltato e adesso la Angelini attende che sia il Consiglio a rimuoverla. Lei non se ne andrà, ma la sua speranza è comunque di non essere più lì a settembre e di non essere nemmeno più in un istituto della comunità nazionale italiana. La prospettiva sembra essere quella di andare ad insegnare italiano in una scuola slovena. Il suo futuro comunque è segnato, la fama che si è fatta in questi mesi probabilmente non l’aiuterà a trovare un nuovo lavoro. È stata messa con le spalle al muro, ma se alla fine tutto si risolverà in una bolla di sapone probabilmente saranno i suoi avvocati a dare battaglia in sede penale e civile. Stefano Lusa è andato a sentirla.

Il vaso di Pandora L'Italia dice no a doppio passaporto per gli altoatesini

22.03.2019

Si chiude la questione della possibilità, per i membri delle comunità di lingua tedesca e ladina in Alto Adige, di ottenere anche un passaporto austriaco e la doppia nazionalità italo-austriaca. Il ministro degli Esteri, Enzo Moavero Milanesi, ha trasmesso la posizione di Roma al Governo austriaco ed anche all'Unione europea.Ne parliamo con Marco Angelucci de "il corriere dell'Alto Adige".

Il vaso di Pandora Il PPE e Orban

22.03.2019

Temporaneamente congelata la presenza del Fidesz nel Partito Popolare Europeo, intanto continua la conquista da parte del Governo ungherese dell'Accademia delle scienze. Ne parliamo con Stefano Bottoni

Il vaso di Pandora Karadžić dietro le sbarre a vita

22.03.2019

Non uscirà più dal carcere. Il leader dei serbi di Bosnia è stato condannato all'ergastolo. Ne parliamo con Alfredo Sasso di Osservatorio Balcani e Caucaso

Il vaso di Pandora Tempi supplementari per la Brexit.

22.03.2019

Ci sarà probabilmente un po di tempo in più per la Brexit, ma l'uscita della Gran Bretagna dovrebbe concludersi comunque prima delle elezioni europee. Ne parliamo con Tomas Miglierina di TV Svizzara italiana.

Stran 21 od 35
Prijavite se na e-novice

Prijavite se na e-novice

Neveljaven email naslov