Predlogi
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
In Slovenia oggi nuovo record di contagi, intanto la politica sembra interrogarsi sulle soluzioni da prendere. Ne parliamo con Vesna Humar, editorialista delle Primorske novice.
Dopo un anno la Commissione europea tira le somme su un Europa che è cambiata. Ne parliamo con Tomas Miglierina corrispondente a Bruxelles di TV Svizzera italiana
Come stiamo gestendo l'emergenza COVID? Spesso i politici sembrano lanciare messaggi contraddittori. Ne parliamo con Ervin Hladnik Milharčič, editorialista del Dnevnik.
Il tennista serbo Novak Djoković sembra destinato ad infrangere tutti i record. Dall'emergenza COVID in poi però sembra non andargliene bene una. Ne parlaimo con Ilvio Vidovich di Ubitennis.
L'Italia, domenica e lunedì, al voto per il referendum sul taglio dei parlametari e per scegliere alcuni presidenti di regione. Ne parliamo con Inoslav Bešker, corrispondente da Roma del Jutranji list
Divampa la protesta negli Stati Uniti per l'uccisione di George Floyd. Ne prliamo con Stefano Rizzo
Domani incontro tra i ministri degli esteri di Slovenia e Italia. Ne parliamo con Devana Jovan
Il 13 luglio ricorre il centesimo anniversario e dell'incendio del Narodni dom. Nell'occasione lo stabile, nel pieno centro di Trieste, verrà simbolicamente riconsegnato alla comunità slovena.
Come sta gestendo la pandemia l'America Latina, ne parliamo con Alfredo Luis Somoza
L'Europa riscopre i confini al tempo del virus. Ne parliamo con il professor Laris Gaiser.
In Croazia 2 nuovi casi di Covid 19 e nessuna vittima. „Decreteremo la fine dell’emergenza quando non ci saranno nuovi infetti” - afferma l’Unità di crisi nazionale ricordando le cifre dell’epidemia: dalla fine di febbraio in qua registrate 2 mila 228 persone positive delle quali mille 946 sono risanate. 95 i morti. Intanto oggi, ultima seduta del Sabor croato che è stato sciolto in vista delle prossime parlamentari che si svolgeranno tra la fine di giugno e inizio luglio. Lionella Pausin Acquavita
Situazione complicata al confine tra Grecia e Turchia, dove migliaia di profughi premono per entrare in Europa. Ne parliamo con Massimo Moratti, vicedirettore di Amnesty International Europa.
Neveljaven email naslov