Predlogi
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
13220 epizod
13220 epizod
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Sabato 10 e domenica 11 maggio ritorna in piazza Unità a Trieste la Maker Faire, appuntamento diventato ormai tradizionale per il capoluogo giuliano, dedicato al mondo delle invenzioni e dell’innovazione. L’edizione di quest’anno è stata anticipata a maggio con il preciso intento di coinvolgere le scuole secondarie superiori.
Uno studio condotto da esperti dell’università tedesca di Heidelberg ha analizzato le relazioni fra la dipendenza dagli smartphone e altri tipi di dipendenza. Dopo soli tre giorni senza avvicinarsi a un telefono, hanno rilevato gli esperti, nel cervello si attiverebbero meccanismi simili ai segnali cerebrali collegati alle dipendenze da sostanze come la nicotina o l'alcol.
La Giunta regionale del Friuli Venezia Giulia ha approvato il piano dei treni storici per l’anno in corso: nel 2025 ci saranno 40 linee, una su quattro legata alla Capotale Europea della Cultura. "I treni d'epoca – ha detto l’assessora regionale alle Infrastrutture e Territorio, Cristina Amirante - valorizzano il trasporto ferroviario e fanno conoscere le bellezze del Friuli Venezia Giulia”.
Diversi carichi di ricci di mare provenienti dalla Croazia sono stati fermati dalle forze dell’ordine italiane al confine con la Slovenia. In totale sono state bloccate due tonnellate di ricci destinati al mercato italiano.
Più di 500 delegati e funzionari del programma europeo Interreg sono riuniti a Gorizia per parlare del futuro della cooperazione all’interno e all’esterno dell’Unione europea. Presenti fra gli altri anche i Commissari europei Marta Kos e Raffaele Fitto e il ministro Aleksander Jevšek. “Questi programmi - ha detto Kos - ispirano le persone a pensare in modo europeo”.
L'allargamento a est dell'Unione Europea e la crisi in Ucraina sono stati i temi principali toccati dal ministro degli esteri italiano Antonio Tajani, oggi in visita in Friuli Venezia Giulia. Tajani, che nel pomeriggio ha anche partecipato ad incontri elettorali a Monfalcone e Pordenone, è intervenuto nella sede di Trieste del segretariato dell'Iniziativa Centro Europea.
Il governatore del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, ha presentato oggi la partecipazione della regione all'Esposizione Universale di Osaka, in Giappone. La Regione si proporrà ai visitatori sottolineando l’aspetto culturale, attraverso i siti Unesco e le Capitali della Cultura, quello paesaggistico e quello legato alle tradizioni, dall’artigianato al patrimonio enogastronomico.
Al tema della sicurezza e del presunto rapporto fra criminalità e immigrazione è stata dedicata una seduta straordinaria del Consiglio comunale di Trieste. Il dibattito ha messo in luce le profonde differenze di visione fra la maggioranza, che punta al rafforzamento della presenza della polizia e punta il dito sui migranti, e il centro sinistra, che chiede, accanto al presidio del territorio, anche politiche sociali diffuse e assistenza.
Neveljaven email naslov