Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Fare il giornalismo d'inchiesta comporta spesso notevoli rischi: lo sanno bene le giornaliste italiane Federica Angeli e Floriana Bulfon, da tempo impegnate in indagini sulla mafia di Roma. Dopo aver subito minacce, vivono sotto scorta: ne hanno parlato a Udine nell'ambito del festival Vicino-Lontano. Per l'occasione la Bulfon ha presentato il suo libro in cui parla dei Casamonica - una delle piu' potenti e pericolose famiglie mafiose in Italia. Una vita difficile anche per i procuratori, tra cui Nicola Gratteri, anch'egli ospite all'evento di Udine e autore di un libro sulla n'drangheta. Li ha intervistati Claudia Raspolič.
Monteverdi in San Marco è un CD che ci porta a scoprire la ricerca compositiva di Claudio Monteverdi, legata principalmente a Venezia, dai brani a più voci per arrivare al Pianto della Madonna per voce sola. Una ricca tavolozza di colori e di nuances che ci mostrano qual era la peculiare dimensione sonora di Venezia tra Rinascimento e Barocco.
L'ospite d'onore del 25.o Dedica Festival di Pordenone è stata la scrittrice, giornalista e attivista politica nicaraguense Gioconda Belli. Noi di Quarta di copertina l'abbiamo incontrata ed intervistata a Pordenone.
Laureata in Matematica e specializzata in informatica, Bettina Todisco lavora in un'azienda del settore ICT (Information and Communication Technologies), dove coordina progetti informatici. Nel 2018 ha scritto il suo primo romanzo »Il galateo di un carrierista«, di cui parla con Luisa Antoni nello Studio 3 di TV Capodistria.
Claudio Cattaruzza, curatore del Dedica Festival, è stato intervistato da Luisa Antoni per la trasmissione di TV Capodistria Quarta di copertina.
Un libro di Raffaele Mangano indaga il rapporto spesso non facile tra padri e figli, dandogli una veste di romanzo.
Nella trasmissione Quarta di copertina presentiamo il CD che la pianista e compositrice Rossella Spinosa ha dedicato alle opere pianistiche di Giacinto Scelsi.
Nello Studio 3 di TV Capodistria Francesco Boer racconta il suo ultimo libro dal titolo Mostri!
La MGS Press ha recentemente pubblicato la traduzione del libro che l'arciduchessa Stefania del Belgio ha dedicato a Lacroma, oggi Lokrum, isola dalmata.
Ospite della trasmissiono Quarta di copertina, Loriana Ursich racconta il suo modo di vedere il mestiere di libraio oggi.
La libreria Zuckerman di Trieste è un piccolo, ma prezioso centro di incontro di intellettuali curiosi e estimatori delle cose antiche. La curatrice della libreria è Martina Trevisan, una giovane appassionata di libri triestina che si è fatta le ossa a Roma, decidendo poi di rientrare nella sua città natale per aprire una libreria antiquaria.
Partendo dal libro “Sottratti all’oblio”, che Marina Silvestri ha scritto assieme a Giorgio Ossola Beindl, a Quarta di copertina indaghiamo assieme all’autrice l’interessante mondo delle librerie antiquarie tra Trieste e Gorizia.
Neveljaven email naslov