Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
La professoressa Lea Škerlič sostituirà di fatto la storica collaboratrice per la Cultura della CAN di Pirano Fulvia Zudič anche se con un contratto diverso. La firma è prevista la prossima settimana. Nel corso della riunione il Consiglio ha preso atto anche della relazione pedagogica e del piano dell'offerta formativa per l'anno scolastico 2024-2025 della scuola elementare Vincenzo e Diego de Castro presentati dalla preside Ambra Šlosar Karbič. A margine dell'incontro il vicesindaco di Pirano Christian Poletti ha anche annunciato un ulteriore passo nell'iter burocratico per il ripristino dell'antico toponimo Santa Lucia.
L'Authority slovena per l'energia sta valutando l'ipotesi di modificare la metodologia di calcolo del costo dell'elettricità in bolletta. Sul tavolo vi sarebbe la proposta di ridurre il numero delle fasce tariffarie. Le prime analisi condotte dopo l'introduzione del nuovo sistema dimostrerebbero tuttavia la pertinenza della suddivisione in alta e bassa stagione.
In Europa proseguono le cerimonie per commemorare la Giornata della Memoria nell'80° anniversario della liberazione del lager nazista di Auschwitz. "Il Ricordo della Shoah è un fondamento della democrazia in Germania" ha ricordato il presidente tedesco Steinmeier. Al parlamento europeo, un eurodeputato della destra polacca ha invece disturbato il minuto di silenzio per le vittime dell'Olocausto accusando Israele di genocidio a Gaza.
In occasione della Giornata della Memoria il Consolato Generale d'Italia a Capodistria insieme all'Istituto dell'Educazione della Repubblica di Slovenia e l'Università popolare di Trieste, ha organizzato, presso la Casa di Cultura di Isola - a favore degli allievi delle scuole elementari e medie superiori della CNI in Slovenia - la proiezione del film "Jojo Rabbit". Una commedia drammatica che racconta la persecuzione degli ebrei vista con gli occhi di un bambino. Il soggetto tratto dal romanzo "Il cielo in una gabbia", nel 2019 vinse l'Oscar e il BAFTA per la miglior sceneggiatura non originale.
Un avviso di garanzia è stato recapitato alla Premier italiana, Giorgia Meloni per il caso "Almasri", il comandante libico accusato di crimini contro l'umanità dalla Corte dell'Aja arrestato e poi rilasciato e riaccompagnato a Tripoli su un volo di Stato. "Non sono ricattabile, non mi faccio intimidire. Vado avanti senza paura", ha detto la presidente del Consiglio in un video. Il centrodestra fa quadrato, le opposizioni chiedono un'informativa mentre l'Associazione nazionale magistrati parla di atto dovuto.
Il Ministero sloveno delle Finanze sta esaminando le osservazioni emerse durante il dibattito pubblico riguardo alle linee guida del governo sull'introduzione dell'imposta sugli immobili. Gli aspetti più frequentemente contestati sono l'altezza dell'aliquota e il fatto che in molti immobili risiedono parenti stretti del proprietario. Inoltre, si teme che la nuova imposta non farà che rincarare gli affiti.
Nell'ambito delle iniziative per commemorare la Giornata della Memoria a 80 anni dalla liberazione del campo di concentramento nazista di Auschwitz, si è svolto ieri a Trieste il convegno "Convivere con Auschwitz nell'ecatombe". L'evento, giunto alla sua unidicesima edizione, è stato promosso dall'Università di Trieste in collaborazione con la Fondazione Rogers.
Il parlamento sloveno ha esaminato in seconda lettura la proposta di modifica alla legge sui compiti e i poteri della polizia, che prevede misure più severe contro la violenza durante gli eventi sportivi, in particolare l'introduzione del Daspo, ossia il divieto di assistere alle manifestazioni sportive per un massimo di cinque anni per i responsabili della violenza negli stadi.
Mancano ormai pochi giorni a uno degli eventi più importanti nella storia della Slovenia: Nova Gorica - Gorizia Capitale europea della cultura. La cerimonia di inaugurazione si svolgerà l'8 febbraio, nel giorno della festa culturale slovena. Il programma sarà strutturato in due parti: una con le autorità, l'altra con spettacoli. I dettagli sono stati presentati stamane in una conferenza stampa.
La comunità autogestita costiera della nazionalità italiana si è riunita in serata a Capodistria per discutere della difficile situazione in cui si sono venuti a trovare i programmi italiani di radio e TV Capodistria.
L'amministrazione municipale di Dignano tenta nuovamente di rivitalizzare il centro storico assegnando i vani d'affari in affitto a prezzi simbolici. Si intende coinvolgere in questo senso ristoratori, artigiani, negozianti, esercenti e anche artisti. Le offerte verranno aperte in presenza del pubblico il 4 febbraio prossimo.
Da domani e per la prossime due settimane un litro di benzina 95-ottani costerà quasi 3 centesimi in più, vale a dire 1,55 euro. Più consistente l'aumento del diesel: un litro costerà 1,61 euro. Il gasolio da riscaldamento sale a 1,21 euro al litro. I prezzi della benzina 100-ottani e quelli di tutti i carburanti ai distributori autostradali, sono invece decisi dalle singole compagnie petrolifere.
Neveljaven email naslov