Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
30 milioni di euro è la somma che i comuni del Capodistriano e del Carso si sono impegnati a mettere a bilancio per il potenziamento dell'approvvigionamento idrico della regione, il più grande progetto di questo tipo previsto in Slovenia. L'iniziativa che coinvolge 12 municipalità, verrà a costare, complessivamente, 117 milioni e dovrebbe essere realizzato entro i prossimi 4 anni.
Donald Trump ha prestato giuramento insediandosi come 47° presidente degli Stati Uniti. Poco fa si è conclusa la cerimonia con un discorso incentrato tutto sul futuro: "Un'ondata di cambiamento sta attraversando il Paese, oggi inizia una nuova era", ha detto Trump. Tra i leader stranieri invitati, l'unica europea è la premier italiana Giorgia Meloni.
A una settimana dalla Giornata della Memoria, a 80 anni dall'apertura del campo di concentramento di Auschwitz, a Trieste sono state posate 18 nuove pietre d'inciampo a ricordo di altrettante persone vittime della persecuzione nazista. Presenti varie autorità politiche e religiose. Salgono a 131 le pietre in ottone a Trieste e le richieste d'installazione sono in continuo aumento.
L'aumento dei fenomeni meteorologici estremi preoccupa un po' tutti, compresi i soggetti chiamati ad intervenire nelle situazioni di emergenza. Lo sanno bene anche i pompieri di Capodistria. Alluvioni e siccità sono quelli che li vede maggiormante coinvolti. Ne abbiamo parlato con i capi dei Vigili del fuoco di Capodistria e del suo Corpo volontario, fondamentale, quest'ultimo, per dare supporto ai colleghi in situazioni critiche.
La fine dei lavori sulla nuova tratta ferroviaria Capodistria-Divaccia subirà un ritardo rispetto alla scadenza iniziale, prevista inizialmente per la fine del 2025.
Il carovita in Croazia sta generando un crescente malcontento. L'aumento dei prezzi, definito esagerato e scandaloso, sta vedendo reagire i cittadini che ricorrono sempre di più alla spesa oltreconfine.
È operativo da poco più di nove mesi il nuovo ospedale pediatrico di Sušak a Fiume, che riunisce in un unico edificio l'ex Clinica pediatrica di Costabella e la Clinica di ginecologia e ostetricia, prima ospitata nel vecchio ospedale in centro città. Costato 158 milioni di Euro, è una struttura all'avanguardia. Ora dunque il Centro clinico ospedaliero di Fiume opera in due sedi. Quella di Sušak, dove continua a funzionare il vecchio ospedale d'anteguerra, è destinata a diventrare in futuro l' unico grande complesso ospedaliero della città.
L'Unione Italiana comunica che sono aperte le iscrizioni al corso di formazione imprenditoriale nell'ambito del progetto "Creazione di nuove imprese giovanili nell'Incubatore Creativo Istria" di Santa Lucia.
Ennesima defezione in seno al governo croato di Andrej Plenković, che perde uno dei suoi vice. Dimesso il ministro dell'Agricoltura e vicepremier Josip Dabro, colpito da uno scandalo in cui si vede -in un video- sparare colpi di pistola fuori dal finestrino di un'automobile in corsa.
Sit-in di protesta, stamane di fronte al Palazzo del Consiglio regionale in Piazza Oberdan a Trieste, del Comitato spontaneo "Gruppo Alternative Galleria", che si oppone al progetto del raddoppio della galleria di Muggia.
Il caso dei lavori di manutenzione e rinnovamento della superstrada slovena H4 approda al Parlamento europeo. L'eurodeputato di Fratelli d'Italia Alessandro Ciriani ha presentato un'interrogazione alla Commissione europea nella quale chiede di garantire la libera circolazione delle merci, minimizzando l'impatto negativo delle deviazioni del traffico pesante sulle strade del Friuli Venezia Giulia.
Presentato ieri sera a Palazzo Gravisi-Buttorai di Capodistria "Giro de aria in Calegaria", volume di Sergio Settomini, nostro ex collega giornalista, cha da pensionato ha indirizzato il proprio estro nel campo teatrale e musicale. L'evento è stato promosso da AIAS Capodistria, l'Associazione italiana arte e spettacolo, che è anche editrice della pubblicazione.
Neveljaven email naslov