Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Indice

Suggerimenti

Nessun risultato trovato.


Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Condividi TV Capodistria Radio × Menu

Tuttoggi • servizi

Tuttoggi Riunito il Consiglio Economico e Sociale

10.01.2025

Nel corso dell'odierna riunione del Consiglio Economico Sociale, è stato fatto un importante passo avanti nella proposta di modifica della legge sull'attività sanitaria. Il governo sloveno e le parti sociali hanno infatti armonizzato quasi tutti gli articoli della nuova normativa, ma non sono ancora state raggiunte intese su alcuni punti chiave.

Tuttoggi I costi della transizione verde. Gli imprenditori: "Il governo dica se vuole che la Slovenia abbia ancora un'industria"

10.01.2025

La Camera di Economia saluta l'intenzione comunicata ieri dal ministro dell'ambiente, del clima e dell'energia Bojan Kumer di voler correggere il modello di calcolo del costo in bolletta dell'energia elettrica.

Tuttoggi Il 2024 è stato l'anno più caldo di sempre

10.01.2025

Il 2024 è stato l'anno più caldo mai registrato a livello globale, e il primo a superare di 1,5°C il livello preindustriale. È quanto emerge dai dati diffusi dal Servizio per il Cambiamento Climatico di Copernicus, secondo cui gli eventi record degli ultimi 12 mesi sono una conseguenza diretta del riscaldamento globale e in particolare dalla concentrazione di gas serra nell'atmosfera.

Tuttoggi Bolletta dell'elettricità, il governo sloveno contro l'Authority: "Avete sbagliato tutto"

09.01.2025

"La metodologia di calcolo del costo in bolletta dell'energia elettrica va modificata perché così com'è concepita adesso ha un carattere punitivo". Così in conferenza stampa, oggi, il ministro dell'Ambiente, il clima e l'energia Bojan Kumer che ha annunciato un'iniziativa parlamentare per destituire i membri del consiglio dell'Autorità per l'energia che non si sono ancora dimessi. Accanto al ministro è intervenuto anche il direttore dell'ELES, la Società elettroenergetica statale slovena, Aleksander Mervar, il quale ha suggerito l'introduzione di un sistema di calcolo più semplice.

Tuttoggi Slovenia, multe più alte a chi abusa della corsia di emergenza

09.01.2025

Pene più severe per coloro che violano le norme sull'utilizzo della corsia d'emergenza; è quanto deciso oggi dal governo, che ha previsto una multa di 500 euro, e la decurtazione di tre punti della patente, per i trasgressori. La ministra alle Infrastrutture, Alenka Bratušek, si augura che questa misura contribuisca in primo luogo a sensibilizzare gli automobilisti, affinché non violino più questa norma.

Tuttoggi Ufficio nazionalità, 6 i candidati alla direzione

09.01.2025

L'unica candidatura certa sarebbe quella dell'attuale facente funzione Ana Komac. Dal maggio del 2023, quando il governo ha destituito dall'incarico l'allora direttore Stanko Baluh, L'Ufficio per le nazionalità è stato guidato, nell'ordine, da Janez Doltar, dimessosi poi nel dicembre dello stesso anno, Rok Petje, rimasto in carica per sei mesi, e -dallo scorso giugno-, dalla Komac. La commissione preposta al concorso sta verificando le sei domande e prossimamente incontrerà tutti i candidati, tra i quali comunque non ci sono né Baluh, né Doltar, né Petje.

Tuttoggi Cercasi affittuari per i bar delle Comunità degli italiani

09.01.2025

I bar delle Comunità degli Italiani sono un punto di ritrovo e portano importanti introiti che vanno poi a finanziare iniziative ed altre necessità. Non sempre, però, è facile trovare affittuari che soddisfino le condizioni richieste dai bandi: tra i casi, i sodalizi di Capodistria, Pirano e Buie.

Tuttoggi Corva sull'operato della Giunta UI nel biennio 2022-2024

08.01.2025

Il Presidente della Giunta Esecutiva dell'Unione Italiana Marin Corva ha presentato in conferenza stampa a Buie la Relazione sull'attuazione delle linee programmatiche generali della Giunta per il mandato 2022-2026, illustrando l'operato nel biennio 2022-2024. Corva ha espresso grande soddisfazione per i progetti realizzati finora per la Comunità Nazionale Italiana, dagli investimenti sul mattone, alle numerose iniziative culturali, imprenditoriali, legate ai giovani, alle scuole e molto altro ancora.

Tuttoggi Resi noti i premiati di Istria Nobilissima 2024

08.01.2025

Sono stati resi noti i nomi dei vincitori del Concorso d'arte e cultura "Istria Nobilissima" per il 2024, organizzato dall'Unione Italiana e dall'Università Popolare di Trieste, che da 57 edizioni valorizza la produzione intellettuale della Comunità Nazionale Italiana. È considerato uno dei concorsi multidisciplinari più completi e longevi di quest'area. In attesa della cerimonia di premiazione, ecco la rosa dei premiati.

Tuttoggi Conferenza sulla mariegola di San Pietro martire a Capodistria

08.01.2025

Riprendono gli "incontri in contrada" organizzati negli spazi di via Kidrič a Capodistria dalla società umanistica "Histria". Stamani, la storica Deborah Rogoznica ha tenuto una conferenza sul documento statutario, la cosiddetta mariegola, della confraternita di San Pietro martire a Capodistria.

Tuttoggi Liberata la giornalista Cecilia Sala

08.01.2025

Cecilia Sala, la giornalista arrestata a Teheran lo scorso 19 dicembre, è tornata in Italia questo pomeriggio con un volo diretto. Con una nota di Palazzo Chigi è stata condivisa gratitudine per l'intenso lavoro operato dai canali diplomatici e di intelligence. Ringraziamenti condivisi anche dalla famiglia della giornalista e da tutta la classe politica.

Tuttoggi Migranti: nessuna riammissione di massa

08.01.2025

Le affermazioni sulla riammissione di massa dei richiedenti asilo in Slovenia da altri paesi dell'UE sono completamente infondate. A ribadirlo è il Ministero degli Interni sloveno, secondo cui le notizie apparse su alcuni media sulla possibilità che la Slovenia sia costretta ad accogliere più di 2.500 richiedenti asilo ora presenti in altri stati europei, ma inizialmente transitati attraverso il territorio sloveno, non corrispondono al vero. Ogni riamissione dovrà essere valutata - si rileva - caso per caso.

Pagina 50 di 994
Registrati alle e-novice

Registrati alle e-novice

Neveljaven email naslov