Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
L'andamento demografico negativo è uno dei maggiori problemi in Croazia e finora le varie misure pro-natalità varate dal governo non hanno dato i risultati sperati. Solo in Istria il numero delle nascite supera seppur di poco quello dei decessi. Intanto il primo neonato nella regione è la piccola Eva di Parenzo.
L'iter di autorizzazione per la realizzazione della tanto contestata cabinovia Trieste Opicina dovrà essere riavviato dalla Regione perchè manca la compatibilità urbanistica. Lo ha deciso il tribunale amministrativo del Friuli Venezia Giulia che ha accolto così le richieste degli ambientalisti.
Si è spenta, il primo gennaio, all'età di 93 anni, Rosita Missoni, fondatrice insieme al marito Ottavio dell'omonimo marchio di moda. Unanime, oggi, il cordoglio del mondo politico e culturale non solo italiano, ma anche internazionale.
Incontro oggi a Lubiana tra la ministra della cultura slovena Asta Vrečko e l'omologa tedesca Claudia Roth. Al centro dei colloqui l'idea di estendere i vuocher culturali per i giovani a livello europeo.
Record di pernottamenti nel 2024 a Pirano e Portorose, con quasi un milione e 900 mila soggiorni lo scorso anno, il 3 percento in più rispetto al 2023. Durante il periodo delle festività natalizie, dal 25 dicembre al 2 gennaio, il numero di pernottamenti è aumentato del 42 percento rispetto al periodo precedente.
A Spilimbergo sono esposte oltre ottanta fotografie in bianco e nero di Richard Kalvar. Un'ottima occasione per conoscere lo sguardo di uno dei più brillanti e anticonformisti fotografi di strada, mostrando una selezione delle sue creative e scrupolose composizioni che trasformano persone e animali tutt'altro che in posa in protagonisti di scene ambigue e divertenti.
In Croazia, nei primi nove mesi del 2024 le entrate da parte dei turisti stranieri sono state pari a 13,2 miliardi di euro, vale a dire l'1,7% in più rispetto all'analogo periodo dell'anno precedente. Lo rende noto la Banca nazionale precisando che comunque nel terzo trimestre dell'anno scorso si è verificato un lieve calo degli effetti finanziari.
Gli avvenimenti più significativi che hanno caratterizzato il 2024 in regione.
Dopo l'assalto a una scuola elementare di Zagabria, pochi giorni prima di Natale, le scuole in Croazia si preparano a riaprire sotto strette misure di sicurezza, anche a Fiume.
La Biblioteca universitaria di Pola, che opera nell'ambito dell'Universita' degli studi "Juraj Dobrila" di Pola, e' una delle biblioteche piu' importanti in Istria. Fondata nel dicembre del 1949, sulle ceneri della Biblioteca provinciale dell'Istria, col nome di Biblioteca scientifica, ha voluto ricordare il 75.esimo anniversario dell'istituzione con una mostra documentaria, visitabile sino alla fine di gennaio.
Un ampio progetto, ideato e curato da Marco Goldin, è dedicato al grande poeta Giuseppe Ungaretti e al Carso dove egli combatté nel corso della Prima guerra mondiale. La doppia mostra, che introduce i programmi pensati per "Nova Gorica / Gorizia capitale europea della cultura 2025", si sviluppa tra Gorizia e Monfalcone.
La notte di Capodanno è stata all'insegna di grandi festeggiamenti in numerose piazze. A Capodistria molti hanno scelto di aspettare la mezzanotte all'aperto presso l'ex magazzino del sale, dove si è esibito il gruppo rock Tabu. Tanti gli auspici per il 2025, in particolare la salute e il rispetto reciproco.
Neveljaven email naslov