Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
La festa di Capodanno in regione è proseguita oggi a Portorose con i tuffi che hanno accolto circa 400 partecipanti. Soddisfatti anche gli operatori turistici per il numero di pernottamenti e per il ritorno degli ospiti italiani.
Non solo i corsi promossi dall'UPT ma anche il sostegno alle attività della CNI sono state al centro dei finanziamenti dell'Università Popolare di Trieste. La sintesi di un anno di impegno nel messaggio di auguri del presidente Edvino Jerian.
Ieri a Lubiana un petardo è esploso in mano ad un bambino che ha riportato ferite gravi su tutto il corpo. Dal Centro clinico universitario della capitale hanno comunicato che le sue condizioni sono stabili. La polizia intanto ha lanciato l'ennesimo appello a non fare un uso sconsiderato di prodotti pirotecnici.
Durante l'ultima seduta dell'anno avvenuta per corrispondenza, il governo sloveno ha approvato la proposta di una nuova legge sui media. Tra gli obiettivi, garantire la loro pluralità, la libertà di espressione e il diritto all'informazione dei cittadini, nonché venire incontro allo sviluppo delle nuove tecnologie, tenendo conto dei social network e dell'intelligenza artificiale. La proposta passa ora alla Camera di Stato.
La priorità in occasione delle feste di Capodanno -moltissime all'aperto- deve essere la sicurezza. Lo hanno ribadito il ministro degli Interni sloveno, Boštjan Poklukar, e il direttore generale della Polizia slovena, Senad Jušić, in visita stamane a Capodistria. Sono stati affrontati anche altri temi, come l'immigrazione clandestina e i tre incendi nel piranese di cui le indagini sono ancora in corso.
Il 2024 è stato un anno ricco di eventi salienti nella vita sociale e politica in Slovenia, a cominciare dagli scioperi e i negoziati per la riforma salariale nel settore pubblico.
Tra poco diremo addio al 2024 e saluteremo l'anno nuovo. Per chi si prepara a passare la notte di San Silvestro all'aperto, ci sono buone notizie per quanto riguarda il meteo in regione, con cielo sereno ovunque e temperature non troppo basse. Inoltre, le piazze delle nostre città si stanno già riempiendo di musica e allegria. Vediamo allora un'anticipazione dell'atmosfera di queste ore a Capodistria.
Sono stati condannati i genitori del ragazzo autore della strage in una scuola di Belgrado nel maggio del 2023. La sentenza di primo grado ha stabilito che il padre del ragazzo dovrà scontare 14 anni e mezzo di carcere; tre anni di reclusione invece per la madre.
L'anno che si sta per chiudere è stato segnato, a livello internazionale, da eventi di portata storica: i conflitti in Ucraina e in Medio Oriente, la vittoria di Donald Trump negli USA e le elezioni europee, la crisi politica in Francia e l'alluvione a Valencia. Vediamo questa scheda curata da Fabrizio Fontana.
Il cementificio della Calucem nel rione di Stoia a Pola, rimane al centro di aspre contestazioni di natura ecologica da parte dei residenti. Secondo questi ultimi dalla ciminiera uscirebbero emissioni di biossido di zolfo superiori ai limiti consentiti e dannose per la salute.
Decine di migliaia di turisti hanno preso d'assalto in questi giorni le regioni istriana e quarnerino - montana, per trascorrervi le vacanze di Natale e Capodanno. L'industria dell'ospitalità è più che soddisfatta dei pernottamenti per le festività, anche se la stagione principe resta sempre quella estiva.
L'ultimo giorno di questo 2024 porterà con sé una nuova stangata per gli automobilisti. Dalla mezzanotte, infatti scatteranno i nuovi aumenti dei prezzi dei carburanti ai distributori di Slovenia e Croazia.
Neveljaven email naslov