Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Indice

Suggerimenti

Nessun risultato trovato.


Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Condividi TV Capodistria Radio × Menu

Tuttoggi • servizi

Tuttoggi Afghanistan,rimpatriati gli italiani

16.08.2021

Sono in corso le operazioni di evacuazione via aerea del personale diplomatico e dei collaboratori afghani delle ambasciate occidentali. Partiti dall'aereporto di Kabul sono rientrati in Italia, atterrando a Fiumicino, i primi rimpatriati italiani. Si tratta di circa 50 esponenti del personale diplomatico e di una ventina di ex collaboratori afghani. Gli aerei italiani continueranno a fare la spola per le prossime 48 ore. Il Premier italiano Draghi si è appellato al rispetto dei diritti umani in Afghanistan ed ha assicurato il suo impegno personale in difesa dei cittadini afghani che hanno collaborato con la missione italiana.

Tuttoggi Afghanistan, preoccupata la comunità internazionale

16.08.2021

Europa e Stati Uniti, assieme ad altri paesi, hanno fatto pervenire un comunicato ai talebani affinché assicurino l'uscita indisturbata dal paese a tutti gli stranieri e agli afgani che vogliano andarsene. Il ministero degli esteri di Lubiana ha espresso preoccupazione per l'escalation delle ultime ore. Il ministro della difesa Matej Tonin fa sapere che sul posto ci sono ancora tre cittadini sloveni che l'esercito cerca di far evacuare.

Tuttoggi Afghanistan, nasce l'Emirato islamico

16.08.2021

All'indomani della presa di Kabul da parte dei talebani, l'Afghanistan è diventato in pratica un emirato islamico. Il presidente Ashraf Ghani ha lasciato il paese fuggendo in Uzbekistan. La sua fuga ha accelerato la caduta di Kabul e ha fatto scatenare il caos nella capitale, in particolare all'aeroporto. Sono state chiuse le ambasciate ed evacuati i diplomatici di diversi paesi.

Tuttoggi Covid, nuove misure da oggi in Slovenia

16.08.2021

Come previsto dall'ordinanza del governo - in seguito al peggioramento della situazione epidemiologica - con oggi in Slovenia entrano in vigore alcune nuove misure anti-Covid. Restano invece ancora senza risposta le incognite relative all'inizio del nuovo anno scolastico in regime di pandemia. Dal 23 agosto sono previsti inoltre cambiamenti anche per quanto riguarda l'attraversamento dei confini. Anche le persone in transito attraverso la Slovenia dovranno esibire il green pass, ovvero un'adeguata certificazione che soddisfi i criteri GVT - guariti, vaccinati, con tampone negativo. Saranno esentati solo i viaggiatori di età inferiore ai 15 anni, i possessori di immobili nella zona di confine, i lavoratori transfrontalieri e coloro che svolgono trasporti internazionali.

Tuttoggi Haiti: Aumenta il numero delle vittime del terremoto

16.08.2021

Sale a oltre mille e 300 il numero delle vittime del terremoto ad Haiti, e il bilancio è, purtroppo, ancora provvisorio. I soccorritori continuanio a scavare nella speranza di trovare altri superstiti.

Tuttoggi Attivato l'ascensore per il Castello di Pola

15.08.2021

Dopo una lunga gestazione, da qualche giorno è stato finalmente aperto il pubblico il nuovo ascensore che collega il castello veneziano di Pola alla rete dei sottostanti rifugi antiaerei, realizzati tra la prima e la seconda guerra mondiale. Ora, con un unico biglietto, si possono visitare il Museo storico e navale dell'istria e le gallerie sotterranee.

Tuttoggi Da domani le nuove misure anticovid

15.08.2021

In Slovenia sta crescendo il numero di casi attivi nel paese: al momento sono più di 2 mila. Ieri sono stati rilevati 95 casi di positività, 27 in più rispetto allo scorso sabato. Intanto si cerca di avvicinare quanto più possibile i vaccini alla popolazione: oggi a Brezje in occasione della Festa dell'Assunta è stata allestita un'unità mobile di vaccinazione.

Tuttoggi Festa dell'Assunta a Strugnano

15.08.2021

Tra i numerosi riti religiosi in occasione della festa dell'Assunta, uno dei più sentiti in regione è al Santuario mariano di Strugnano. Le celebrazioni sono iniziate già la sera del 14 agosto dinanzi la Chiesa per proseguire alla Croce, sopra la scogliera. Il vescovo di Capodistria Jurij Bizjak, che ha officiato la messa, ha annunciato che nel 2022 si potrà forse riprendere la processione con le barche, sospesa alcuni anni fa.

Tuttoggi L'Aquarium di Pola allarga le sue attività

14.08.2021

Ogni anno l'Aquarium di Pola a Verudella si rinnova e allarga la sua attività. Grazie a un finanziamento europeo, ha in cantiere un progetto per l'implementazione del centro di recupero per i rettili terrestri e d'acqua dolce. Da vent'anni peraltro è noto per il centro di recupero delle tartarughe marine: momentaneamente sono in cura o in riabilitazione quattro testuggini.

Tuttoggi "Malvasia in porto"

14.08.2021

Vitigno autoctono del territorio, la Malvasia è uno dei simboli in bicchiere dell'Alto Adriatico, a cui da due edizioni è dedicata la manifestazione "Malvasia in porto". All'insegna del green pass e delle misure di prevenzione della diffusione del Covid, a Muggia e Isola si sono dati appuntamento 33 produttori e tanti curiosi muniti di calice per degustare le particolarità della varietà istriana di questo vitigno che risale al mondo greco e poi veneziano.

Tuttoggi Da lunedì mascherine agli eventi culturali

14.08.2021

Come si temeva, più ci avviciniamo all'autunno e più peggiora la situazione epidemiologica in Slovenia. Sono 264 i nuovi positivi. È dal 3 giugno che non si registra un numero così alto di contagi. Ieri sera il governo ha emanato una nuova ordinanza per fronteggiare l'emergenza epidemiologica. Da lunedì nuovamente obbligatorio l'uso delle mascherine agli eventi culturali pubblici. Novità anche per quanto riguarda l'attraversamento dei confini e alcune categorie di servizi.

Tuttoggi Test a pagamento, imprenditori sloveni contrari

13.08.2021

Secondo i criteri del Centro Europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie, da ieri la Slovenia è in fase arancione e di questo passo potrebbe raggiungere quella rossa tra poche settimane. Preoccupati, intanto, i datori di lavoro, che dal 23 di agosto saranno costretti a coprire i costi dei test rapidi dei propri dipendenti, sprovvisti di un attestato di vaccinazione o di guarigione dal covid.

Pagina 543 di 993
Registrati alle e-novice

Registrati alle e-novice

Neveljaven email naslov