Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Indice

Suggerimenti

Nessun risultato trovato.


Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Condividi TV Capodistria Radio × Menu

Tuttoggi • servizi

Tuttoggi I soldati sloveni torneranno in Iraq

23.01.2020

La missione militare slovena in Iraq torna al centro del confronto politico all'interno del governo. Secondo il ministro degli esteri Miro Cerar i soldati dovrebbero ritornare quanto prima in Iraq pena un danno di immagine per il Paese. La difesa risponde: i militari partiranno il prima possiile e comunque nel rispetto della tabella di marcia. La vicenda rischia di creare un nuovo imbarazzo per il premier Marjan Šarec che già aveva deplorato la pubblicità data al rientro dei soldati.

Tuttoggi Riforma Statuto UI, confronto con le scuole

23.01.2020

Un nuovo dibattito pubblico sulla riforma dello statuto dell'Unione Italiana si è tenuto stamane presso l'elementare Pier Paolo Vergerio il Vecchio a Capodistria. Presenti i presidi delle istituzioni scolastiche e i consulenti pedagocici della comunità nazionale italiana di Slovenia e Croazia. Molti i temi affrontati, da quelli strettamente inerenti alla programmazione sino all'aspetto identitario e linguistico. L'unitarietà, l'identità della comunità nazionale significa soprattutto lingua e cultura e questi due elementi accompagnati alla didattica creano la qualità delle nostre scuole, i presidi hanno chiesto a gran voce una riflessione e una soluzione in tal senso.

Tuttoggi Fiume, insegne bilingui appena in primavera

23.01.2020

Sarebbe dovuta avvenire entro il primo febbraio, giorno dell'inaugurazione del progetto Fiume capitale europea della Cultura 2020, la collocazione delle insegne bilingui, in croato e italiano, indicanti il nome della città di San Vito. Invece la sistemazione delle scritte Rijeka - Fiume dovrebbe avere luogo appena in primavera.

Tuttoggi Cerimonia di premiazione del 31° Trieste Film Festival

22.01.2020

Cerimonia di premiazione ieri sera a Teatro Rossetti per la 31esima edizione del Trieste Film Festival: la pellicola bulgaro-greca "Basthata/Il padre" si aggiudica il gradino piu' alto per i lungometraggi, il bielorusso "Lake of happiness" il miglior cortometraggio, mentre l'ungherese "L'euforia dell'esistenza" il miglior documentario. Ma il ricco programma continua fino al 23 gennaio al Teatro Miela dove verranno proiettate le opere premiate e verra', poi, rivolto uno sguardo anche alle nostre terre.

Tuttoggi L'Olocausto in Istria

22.01.2020

L'Olocausto in Istria è il titolo della conferenza dedicata alle vittime della follia nazifascista svoltasi ieri sera presso gli ex magazzini del sale, Monfort, di Portorose. Osptie del Museo del Mare Sergej Mašera di Pirano, lo storico Boris Hajdinjak ha illustrato una pagina di storia poco nota del nostro territorio.

Tuttoggi Scoglio Olivi, liquidato il gruppo Uljanik

22.01.2020

Il gruppo induistriale "Uljanik", che controlla il cantiere navale Scoglio Olivi, sarà liquidato. Lo ha deciso oggi l'assemblea dei creditori della società, poiché non sussistono le basi per l'attuazione del piano di ristrutturazione. Ciò non significa necessariamente la fine delle speranze di riavviare l'attività cantieristica, di cui però si occuperebbe un nuovo soggetto giuridico. La decisione in questo senso spetta ora al governo croato.

Tuttoggi Sanità slovena, crescita delle entrate

22.01.2020

L'Istituto per l'assicurazione sanitaria della Slovenia ha presentato oggi a Lubiana le prime stime sulla gestione finanziaria 2019 dalle quali emerge un surplus di oltre 50 milioni di euro. Nel frattempo i sindacati riflettono sul futuro della cassa malattia in prospettiva dell'abolizione dell'assicurazione sanitaria integrativa.

Tuttoggi Risano sicuro, monitoraggio del fiume meno frequente

21.01.2020

A sette mesi dal deragliamento del treno cisterna nella valle del Risano, è stato proposto di ridurre la frequenza dei controlli della qualità dell'acqua del fiume minacciata dalla fuoriuscita di migliaia di litri di cherosene.

Tuttoggi Libro bianco sulla difesa prevede aumento militari e fondi

21.01.2020

Il Consiglio di Stato ha preso visione oggi a Lubiana del libro bianco sulla strategia di difesa del Paese, documento pubblicato ufficialmente ieri dal ministero. Tra i provvedimenti da attuare entro il 2035, a detta del dicastero, figura l'aumento dei militari in servizio attivo e un graduale incremento dei fondi destinati alla difesa. Assai poco probabile, a detta dei consiglieri di stato, l'ipotesi di reintrodurre il servizio di leva.

Tuttoggi Scontro sul clima tra Greta Thunberg e Donald Trump

21.01.2020

È entrata nel vivo, a Davos, in Svizzera, la 50.esima edizione del Forum Economico Mondiale, dedicato principalmente alla sfida dei cambiamenti climatici. Ma questa prima giornata è diventata anche una sfida tra Greta Tunberg e il presidente americano Trump. "Tutti parlano di clima, ma non è cambiato nulla", ha detto la giovane attivista svedese, puntando ancora una volta il dito contro i potenti della Terra. A risponderle, nel suo intervento dopo circa un'ora, Trump ha definito gli ambientalisti "perenni profeti di sventura".

Tuttoggi Morto al CPR di Gradisca, proseguono le indagini

20.01.2020

Dopo la morte di un cittadino georgiano detenuto al centro per i rimpatri di Gradisca, la procura ha aperto un fascicolo per omicidio volontario. Intanto il clima di tensione aumenta e per far chiarezza è intervenuto anche il garante nazionale dei detenuti.

Tuttoggi Maltempo e incendi mettono l'Australia in ginocchio

20.01.2020

Precipitazioni, grandine e alluvioni stanno colpendo l'Australia, che comunque continua a lottare con gli incendi. 90 i roghi ancora accesi nel Nuovo Galles del Sud. La situazione potrebbe peggiorare ulteriormente nei prossimi giorni, quando è prevista una nuova ondata di caldo.

Pagina 756 di 994
Registrati alle e-novice

Registrati alle e-novice

Neveljaven email naslov