Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Arriverà i primi di novembre l'esito della candidatura di Trieste a "Città creativa dell'Unesco", una rete internazionale che unisce 180 città in 72 paesi, che hanno messo al centro dello sviluppo sostenibile la creatività e la cultura. Tra i motivi della candidatura la vocazione letteraria plurilingue del capoluogo giuliano.
La collega Rebeka Legović è reduce dal prestigioso concorso fotografico "IPA 2019", che si è appena concluso a New York. Nella categoria "non professionisti", la Legović ha vinto il titolo di "Pubblicitaria dell'anno". Ma questo non è l'unico premio: attualmente partecipa al "Trieste Photo Days" dove si è fatta notare - in una concorrenza molto forte - nella categoria "Urban photo".
La mandolinistica capodistriana, orchestra di strumenti a plettro è composta attualmente da 16 elementi, nella formazione classica di mandolini primi e secondi, mandole e chitarre. Ieri sera nella suggestiva cornice della Chiesa di Santa Maria d'Alieto a Isola, organizzato dalla Comunità degli Italiani "Pasquale Besenghi degli Ughi", hanno allietato la serata con un concerto proponendo un vasto repertorio che comprende composizioni originali per orchestra a plettro, colonne sonore, musiche sudamericane tanto care al loro precedente maestro, Marino Orlando, scomparso prematuramente, a brani classici, popolari e folcloristici. Da quest'anno il direttore del complesso, nonché primo mandolino, è il maestro Sergio Zigiotti.
Sta trovando sempre più riscontro la notizia della morte del leader dell'ISIS Al-Baghdadi. Lo confermano fonti del pentagono e lo stesso presidente americano Trump, che si è rivolto alla nazione questo pomeriggio. Quando i soldati americani lo hanno trovato - è stato spiegato - si è fatto saltare in aria davanti ai loro occhi pur di non essere catturato vivo. Trump ha anche criticato l'Europa per non aver fatto abbastanza nella lotta al terrorismo.
Giornata di elezioni regionali in Umbria. Fino alle 23 di questa sera i 700.000 aventi diritto avranno tempo per votare il nuovo Presidente della Giunta e 20 consiglieri. C'è attesa per conoscere l'esito di questo appuntamento elettorale che potrebbe avere ripercussioni anche in ambito nazionale e per il quale tutti i principali esponenti delle due coalizioni, di Governo e di opposizione, si sono ampiamente spesi nella campagna elettorale.
Si è svolta ieri sera nella splendida cornice di Villa Antonio, sede della Comunità degli Italiani di Abbazia, la cerimonia di premiazione del concorso d'arte e cultura Istria Nobilissima, giunto alla 52.esima edizione. Nel corso della serata è stato presentato inoltre il volume dedicato ai cinquant'anni dello storico concorso che testimonia l'impegno culturale ed artistico della Comunità Nazionale Italiana.
Una collaborazione tra il Dramma Croato e il Dramma Italiano unito in Dramma fiumano, hanno aperto iei sera sul palco del TNC "Ivan de Zajc" di Fiume, la nuova stagione teatrale della nostra compagnia di prosa. La rappresentazione, proposta quale appuntamento nell'ambito della settimana della lingua italiana nel mondo, si presenta come un omnibus ideato dalla direttrice del Dramma Croato, Renata Carola Gatica, e dal sovrintendente Marin Blažević. Si tatta de ''La commedia'' sette episodi realizzati da sette registi e da diversi autori allestita da un gruppo misto di attori che vediamo sul palco interpretare diverse trame e diverse storie. L'allestimento nasce su richiesta del pubblico e della critica che hanno osservato che al Teatro Nazionale non si producono vere commedie, ed ecco che nasce l'omnibus ''la commedia'' realizzata dai registi: Giulio Settimo, Denis Brižić, Marco di Stefano, Annie Jin Wang, Nenad Pavlović, Giorgio Amodeo e Giuseppe Nicodemo.
Recentemente, alla Comunità degli Italiani di Parenzo, è stato promosso il progetto "Il tempo della Serenissima", che ha per scopo la valorizzazione storico-culturale e turistica della tradizione orologiaia in Istria. Un patrimonio - in particolare gli orologi da torre dei campanili e dei municipi istriani, prodotti dalla Solari - che rischia di venir perso.
Ilinka Todorovski, tutore dei diritti dei radioascoltatori e telespettatori della RTV di Slovenia, ha incontrato i programmi italiani del nostro centro regionale. La Todorovski ha illustrato il suo lavoro e le competenze, ha inoltre ascoltato i disagi che pesano sulle redazioni italiane.
Mentre la Russia invia altri 300 agenti della polizia militare nel nord della Siria, per compiti speciali nella fascia di 30 chilometri lungo il confine con la Turchia, il presidente turco Erdogan sta valutando la possibilità di entrare a Kobane e ha chiesto all'omologo americano Trump di consegnare ad Ankara il comandante delle forze democratiche siriane. In merito all'offensiva turca in Siria, i ministri della difesa dei paesi Nato sono in disaccordo, ma sono uniti nel non voler perdere un alleato strategico come Ankara.
Il Consiglio della CAN di Isola ha deciso oggi di incaricare la Commissione elettorale comunale particolare, a indire elezioni suppletive per 4 membri del Consiglio, dopo che altrettanti, due settimane fa, hanno rassegnato le dimissioni. Il voto, secondo le previsioni, dovrebbe svolgersi verso metà gennaio.
Sembra sempre più probabile che la saga Brexit si protrarrà fino all'anno prossimo. Gli ambasciatori dei 27 paesi dell'Unione Europea si sono detti propensi a garantire la terza estensione della Brexit, senza però specificarne durata e modalità. Gli occhi sono nuovamente puntati su Londra, dove lunedì è previsto il terzo voto sulle elezioni anticipate, che il premier Johnson vorrebbe si tenessero il 12 dicembre.
Neveljaven email naslov