Predlogi
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
In Slovenia è in pieno svolgimento un dibattito pubblico sulle prime due proposte di legge nel contesto della preannunciata riforma sanitaria. Dal primo maggio intanto verrà messo un tetto al premio dell'assicurazione integrativa che, stando al ministero della salute, dal prossimo settembre potrebbe venir abolita. Il settore però lamenta ancora diverse questioni aperte come la revisione del sistema retributivo e la mancanza di personale sanitario. Tedensko informativna oddaja o aktualnih temah z gosti v studju.
L’alcolismo continua ad essere una piaga della nostra società e dopo anni di pandemia la situazione sembra peggiorata perché il fenomeno è sempre più sommerso e interessa anche i giovanissimi. Gli effetti si ripercuotono su fisico, mente e rapporti sociali. Attraverso anche a testimonianze dirette cercheremo di capire quando arriva il momento di chiedere aiuto, a chi rivolgersi e quale percorso intraprendere.
In tutto il mondo esistono circa 7 mila lingue. La lingua madre è quella che apprendiamo distinguendo stimoli linguistici già nel ventre materno, in forma spontanea dunque, ma il 75 per cento delle persone parla almeno due idiomi. Questi, spesso convivono con la lingua madre, altre volte si sovrappongono o si intersecano. Insomma la lingua, questo straordianrio strumento attraverso il quale riusciamo a comunicare le sensazioni e le emozioni più profonde, vive e si evolve fondamentalmente al passo con la società. Tedensko informativna oddaja o aktualnih temah z gosti v studju.
La Commissione europea ha trovato un accordo con la Germania, fin'ora ago della bilancia sulla direttiva che mette fine alle auto a benzina e diesel nel 2035, questo significa che la misura verrà quasi sicuramente approvata dal Consiglio europeo. Cosa comporta per il mercato automobilistico e per le nostre abitudini quotidiane? Quanto il nostro territorio è pronto per accogliere un boom di auto elettriche?
Quanto conta per ognuno di noi la bellezza? Quanto l’apparire? Oggi sempre più dietro la cura di sé ci sono tantissime motivazioni che spesso vengono dettate da stereotipi televisivi e social. Un mondo che seppur fatto di finte perfezioni viene preso come modello da seguire e perseguire a tutti i costi. Medici, influencer, psicologi e sportivi a confronto.
Sta giungendo al traguardo, con risultati straordinariamente importanti, il Progetto strategico »PRIMIS«, intitolato »Viaggio multiculturale attraverso il prisma delle minoranze«, finanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale nell'ambito del programma di cooperazione Interreg V A Italia- Slovenia. Tedensko informativna oddaja o aktualnih temah z gosti v studju.
Da un anno, in Europa, è in corso una guerra. Quello innescato dalla Russia in Ucraina, doveva essere un conflitto di breve durata, ma ad oggi si continua a combattere e a pagarne il prezzo, in termini di vite umane, sono soprattutto le persone comuni. La diplomazia continua a fallire, mentre il mondo si trova sull’orlo di un conflitto globale su cui aleggia lo spettro nucleare e si va sempre più delineando un nuovo assetto geopolitico. Tedensko informativna oddaja o aktualnih temah z gosti v studju.
È iniziato ufficialmente il mandato per i vicesindaci italiani di Capodistria, Isola, Pirano e Ancarano, ospiti in questa puntata di Meridiani. Quali sono le sfide per i prossimi quattro anni, i principali nodi da sciogliere? Dal bilinguismo alle scuole, dai rapporti con le amministrazioni comunali a quelli con le CAN e le Comunità degli Italiani, dalla base economica allo sviluppo della Comunità Nazionale Italiana.
Insetti a tavola. Ora anche in Europa si potranno trovare nei supermercati e quindi nei nostri piatti prodotti alimentari a base di farina di grillo. L’ok è arrivato da Bruxelles e aggiunge questo alimento alla locusta migratoria e alla larva gialla. Quali sono i pro e contro di questa nuova frontiera alimentare. Lo chiederemo agli esperti e agli allevatori di insetti
Il problema delle politiche migratorie, anche alla luce di un sempre maggiore flusso di migranti e rifugiati in Europa, sta tornando prepotentemente all'attenzione dei media e dell'opinione pubblica e assumendo nuovi contorni politici e sociali. La questione, segnata anche dal reiterarsi dei movimenti migratori attraverso al cosiddetta »rotta balcanica« è direttamente correlata al più ampio contesto del processo di allargamento e di integrazione europea dei Balcani occidentali ed è oggetto, inoltre, delle nuove proposte della Commissione UE sulla politica migratoria. Tedensko informativna oddaja o aktualnih temah z gosti v studju.
Trasmissione settimanale riguardante temi attuali con ospiti in studio. Tedensko informativna oddaja o aktualnih temah z gosti v studju.
Neveljaven email naslov