Foto: Radio Koper
Foto: Radio Koper

Prima corsa oggi per il servizio Bici/Bus da Trieste a Parenzo. Il progetto, ancora in fase sperimentale, è stato voluto dalla Regione Friuli Venezia Giulia, e consente il viaggio con il pullman e il trasporto delle bicilette fra Trieste e Parenzo tutti i fine settimana, da venerdì a domenica fino al 2 ottobre.
Il primo bus con carrello portabici è partito alle 9:00 dall'autostazione di Trieste, con rientro da Parenzo alle 18:00. e consentirà ai ciclisti di spostarsi tra le ciclovie regionali e la ciclovia Parenzana.
La linea è stata realizzata con fondi europei messi a disposizione dal progetto Icarus, finanziato dal Programma Interreg Italia-Croazia, che punta a favorire l'aumento dell'offerta di collegamenti intermodali transfrontalieri e il miglioramento dei collegamenti multimodali sostenibili, come le combinazioni bici-bus.
Il servizio avrebbe dovuto partire nella primavera 2020, ma era stato rinviato a causa della pandemia.
Per verificare le esigenze dei passeggeri e il gradimento dell’iniziativa verrà distribuito un questionario che permetterà agli uffici regionali di monitorare la qualità del servizio.
Sempre per agevolare l’uso della bicicletta, la Regione ha anche finanziato la realizzazione di rampe posizionate nelle stazioni ferroviarie da Udine a Ugovizza-Valbruna, dedicate ai cicloturisti che percorrono la ciclovia AlpeAdria.

Alessandro Martegani